MILANO PER L'UOMO
Il Comitato di coordinamento per l'accoglienza e l'integrazione
delle persone con problemi di emarginazione,
composto da:
Associazione
Progetto Arca,
City Angels
Croce Rossa Italiana
Fondazione Fratelli di San Francesco
SOS Stazione Centrale Fondazione Exodus
presenta il
PROGRAMMA INVERNO E NATALE
2005/2006
Il Comitato ha l'obiettivo di creare sinergie operative ed azioni
in grado di fornire un contributo significativo per risolvere
parte dei gravi problemi dei senza fissa dimora a Milano.
Le attività di accoglienza e integrazione promosse dagli enti
sono in parte una continuazione delle attività già realizzate
dal Comitato nella città di Milano, ed altre novità specifiche
per l'inverno 2005/2006.
Attività in corso per
l'inverno 2005/2006
¨ L'Associazione Progetto
Arca gestirà il centro di prima
accoglienza notturna per uomini con dipendenza attiva da
stupefacenti ed alcool senza dimora. Dal 1° dicembre 2005 i
posti letto passeranno da 10 a 20 unità. Saranno inoltre attivi
i due Centri di Pronto Intervento per altri 34 tossicodipendenti
in condizioni di difficoltà e senza dimora.
¨ L'Associazione City Angels sarà attiva sul
territorio con l'Unità Mobile per raccogliere e segnalare
richieste, dalle 21 alle 24 dal lunedì alla domenica.
¨ Alcune associazioni del Comitato saranno
attive alla Stazione Centrale nella cogestione dell'Help
Center del Comune di Milano, nei turni serali e nei
giorni festivi
¨ La Croce Rossa Italiana sarà attiva sul
territorio cittadino con 3 Unità Mobili che copriranno zone
diverse, dedicate all'Operazione Clochard. Le Unità Mobili
saranno attive tutte le sere della settimana
¨ La Fondazione Fratelli di San Francesco,
grazie alle Ferrovie dello Stato e in collaborazione con il
Comune di Milano, come l'inverno scorso, ha attivato il centro di
prima accoglienza notturna di via Calvino 11 per 200 uomini senza
dimora e il dormitorio per 100 donne senza dimora in viale
Isonzo, 11; il servizio di prima accoglienza notturna per
saccopelisti è stato predisposto - dai Fratelli di San Francesco
- presso Via Calvino, 11 ( salone per l'accoglienza di 120
saccopelisti che altrimenti trascorrerebbero la notte a cielo
aperto).
¨ La Fondazione Fratelli di S. Francesco,
grazie alla disponibilità di ATM Spa, riprenderà dal prossimo
12 dicembre il servizio del "Buon Samaritano": unità
mobile - munita di un piccolo ambulatorio e di angolo per la
distribuzione di generi alimentari. I più bisognosi saranno
trasportati presso i centri di accoglienza notturna ove saranno
disponibili posti letto.
¨ SOS Stazione Centrale della Fondazione Exodus,
sarà attivo nello scalo milanese, con i suoi ormai 15 anni di
consolidata esperienza nella cura e nell'assistenza di persone
con problemi di grave emarginazione e dipendenze da sostanze
stupefacenti e alcool. Ad SOS è sempre attivo il centro filtro
per l'accoglienza notturna di persone con dipendenza attiva da
sostanze stupefacenti ed alcool, per 30 posti letto.
¨ Le associazioni del Comitato saranno attive con l'Operazione
Coperta per tutto l'inverno nel reperimento di indumenti
pesanti, coperte e sacchi a pelo, che vi invitiamo a portare
presso i nostri centri. Nonostante i nostri sforzi, siamo
consapevoli che i 350 posti letto ( a cui sommare 120 per
saccopelisti ) che offriremo ogni notte, non soddisferanno certo
il bisogno dei senza dimora in una città come Milano, per questo
portate coperte, sacchi a pelo e indumenti pesanti ...
Nuove attività di
comunicazione 2005-2006:
¨ SOS Stazione Centrale lancerà una nuova
campagna di comunicazione sul tema dei senza dimora, con il cd
audio "Fiori di strada" della Bar Boon Band
realizzato grazie alla collaborazione di Grandi Stazioni Spa e
della Fondazione Cariplo.
Attività per il periodo
natalizio
¨ il 24 dicembre, ore 14.30, in Piazza Duca d'Aosta, incontro
multi religioso organizzato dai City Angels (in
collaborazione con il Comitato Milano per l'Uomo). La Messa sarà
celebrata da don Antonio Mazzi della Fondazione Exodus con la
presenza di rappresentanti di altre confessioni religiose.
¨ il 24 dicembre dopo la SS. Messa, dalle 15.30 alle 19 nello
spazio del Dopolavoro Ferroviario (tunnel di via Tonale-Pergolesi)
SOS Stazione Centrale organizzerà un momento conviviale e di Festa
per gli emarginati della Stazione ed i cittadini
milanesi. Concerto della Bar Boon Band.
¨ il 26/12 alle ore 10.30 presso il Centro dei Fratelli
di San Francesco ( Sala cenacolo di Via Bertoni, 9 )
celebrazione del Mattutino e della Divina Liturgia di Natale da
parte dell'Archimandrita P. Nettario
¨ Il 31 dicembre le associazioni del Comitato collaboreranno
alla Festa di Capodanno in Stazione Centrale
organizzata dal Dopolavoro Ferroviario con la partecipazione di
numerose associazioni milanesi