Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  ConferenzAmbiente  •  Message
 
  Wednesday 11 November 2009 20:35:53  
From:
Eugenio Galli   Eugenio Galli
FIAB Ciclobby <info@ciclobby.it>   FIAB Ciclobby <info@ciclobby.it>
 
Subject:

Cambiare la mentalità: di chi?

 
To:
ciclobby-LD   ciclobby-LD
 
Cc:
ConferenzAmbiente   ConferenzAmbiente
Rete Cittadini Milano   Rete Cittadini Milano
 
Attachments:
Attach0.html  Attach0.html 7.1K
 
Il sindaco Letizia Moratti, nel corso di una intervista itinerante condotta da Isabella Bossi Fedrigotti a bordo di un tram della linea 14, ha fatto cenno anche ai temi della mobilità ciclistica.


Com’è ovvio per dire che Milano,  giustamente, vanta oggi il bike sharing, che prima non c’era. E promettendo che in futuro – entro il 2011 – ci saranno venticinque chilometri di nuove piste.


Quando però le viene fatto osservare che i problemi sono molto più estesi (citando l’esempio concreto di via Torino e della sua sostanziale inaccessibilità alle bici) e che la rete ciclabile, pur così ampliata, resterà poca cosa rispetto a quella di altre metropoli europee, il sindaco risponde quasi allargando le braccia: «Bisognerebbe cambiare la mentalità… ».

 
Dato che questa stessa frase, trita e condita in varie salse, l’abbiamo già sentita pronunciare molte volte nell’arco degli ultimi venti anni a propria discolpa dai sindaci e dagli assessori che si sono succeduti, ci piacerebbe che finalmente si dicessero le cose chiare, assumendosi anche delle responsabilità politiche.

Cambiare la mentalità: di chi? Dei cittadini? O di chi governa?

 
Signor Sindaco, su questo fronte, sul vasto fronte della mobilità ciclistica, i problemi sono noti da tempo e le analisi ampiamente condivise. Ci sono numerose e consolidate esperienze internazionali di successo che basterebbe in molti casi saper imitare bene.
Esisteva anche un Piano della Mobilità Ciclistica, alla cui elaborazione abbiamo collaborato, che è stato chiuso in qualche cassetto a doppia mandata. Le soluzioni ci sono, ma occorre volerle perseguire con provvedimenti concreti. Siamo stanchi di dover continuare a visitare e rivisitare con monotona ripetitività le stesse questioni da decenni.  Allineando frustrazioni.


Non è solo questione di piste ciclabili: né delle attuali, scarse, discontinue e spesso malandate, né delle future. Noi, come tutti i cittadini che scelgono da tempo la bici per la propria mobilità quotidiana, nonostante la palese mancanza di attenzione concreta alla “ciclabilità diffusa” in città e spesso anche alla sicurezza stradale, attendiamo con pazienza (e ormai anche con una certa impazienza!) che dalle parole si passi ai fatti.

Ma non vorremmo dover constatare, per l’ennesima volta, il tradimento delle aspettative e delle molte promesse.  

La frase del sindaco Moratti ci sembra un sintomatico campanello di allarme: la mentalità che deve cambiare è anche quella di chi ci governa. Innanzitutto per un principio etico di responsabilità.

 
Eugenio Galli (presidente Fiab CICLOBBY Milano)

http://www.partecipami.it/?q=node/7736/13578&single=1
http://www.partecipami.it/?q=node/4893/13579&single=1
http://www.partecipami.it/?q=node/4894/13580&single=1



--
---
Ricordiamo Luigi Riccardi
www.retecivica.milano.it/gigiriccardi

^^^^^^^^^^
La bici non consuma e non produce emissioni, non  ingombra e non fa
rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza
energetica. La bicicletta migliora il traffico, l'ambiente, la salute e
l'umore.

Fiab CICLOBBY onlus promuove l'uso della bici per la mobilità quotidiana e
per il tempo libero.

MILANO - Fiab CICLOBBY onlus (via Borsieri 4/E - tel. 02.69311624)
www.ciclobby.it

ITALIA - Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB onlus)
www.fiab-onlus.it
info@fiab-onlus.it

EUROPA - European Cyclists' Federation (ECF)
www.ecf.com
office@ecf.com


Galateo - Privacy - Cookie