car_smaz@hotmail.com,RCM Service GW writes:
Ho ricevuto una multa (l'ennesima) per sosta vietata durante il lavaggio strade...
piccolo particolare la multa è stata "appioppata" la sera del diluvio che lo scorso Novembre ha causato l'esondazione del Lambro.
Ora posso capire la frustrazione del vigile che la sera in questione era sotto l'acqua a controllare il giusto parcheggio dei cittadini milanesi, ma ritengo improbabile che con tanto di centimetri d'acqua, tombini che saltano, problemi in tutta la città, quella sera sia stato effettuato il servizio di lavaggio della strada, visto che già madre natura ci aveva pensato eccedendo però con le quantità.
Per cui farò ricorso per non pagare la suddetta, a meno che non mi confermiate che effettivamente la notte in questione voi abbiate certosinamente e scrupolosamente eseguito il lavaggio.
Gentile signore,
mi dispiace per la multa in cui è incorso. Le anticipo però che i cartelli
di divieto di sosta settimanale mantengono la loro validità formale
indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e dall'efficacia del nostro
servizio e che le contravvenzioni per divieto di sosta vengono elevate dai
Vigili, perchè i nostri Agenti non possono accertare le violazioni al Codice
della Strada, ma solo quelle al Regolamento Rifiuti.
In generale posso confermarle che la pioggia non comporta la sospensione
della pulizia stradale con il divieto di sosta, servizio con cui viene
eseguito, oltre al lavaggio, anche lo spazzamento meccanizzato, per
eliminare i rifiuti dai bordi della strada.
Tuttavia, se ritiene che possa esserle utile, sono disponibile a fornirle
informazioni più precise sulle modalità con le quali sono stati eseguiti i
nostri servizi nella notte in cui le è stata elevata la contravvenzione. Ma
dove e quando?
Cordiali saluti
Silvia Intra
(responsabile Servizio Clienti Amsa S.p.A.) |
|