airdemons@yahoo.it,RCM Service GW writes:
Verso la mezzanotte di martedì, mi trovavo seduto su 1 muretto, davanti alla mia vettura, in via G. da Procida, a chiacchierare con un'amica. la strada era semi deserta per via del lavaggio strade. Io ero lì accanto, pronto a spostarla nel caso avessi visto il veicolo per la pulizia avvicinarsi. alle ore 1.30 circa, il veicolo non era ancora arrivato, nè si vedeva all'orizzonte (è arrivato verso le 2.30, cioè un'ora dopo il fatto).
In quel momento arriva una persona, vestita con abiti civili, sulla carreggiata sbagliata (quindi contromano), e attacca delle multe (che al momento sembravano volantini pubblicitari), alle varie auto in sosta, senza neanche scendere dalla sua auto!!!
Si accorge di me, mi guarda, e mi chiede se l'auto sia mia.
io, che ero ancora seduto sul muretto, gli rispondo di sì.
lui si gira e riparte, dopo aver messo la multa.
Ora vorrei sapere se è possibile contestare tale multa, perchè, oltre a essere stata data senza la presenza del veicolo per il lavaggio, ho forti sospetti che la persona che me l'ha data sia un ausiliario del traffico, che come tale, deve viaggiare sempre in coppia perchè le sue multe siano valide. inoltre il loro lavoro non è quello di "prevenire" (e non di reprimere! io ero lì di fianco, bastava dirmi di spostarla, una volta appurato che ero il proprietario, dato che il veicolo sarebbe passato, come ogni volta, 1 ora dopo!!)
Come posso fare? devo andare dai vigili?
Grazie.
Alessandro
Egregio signor Alessandro,
abbiamo subito segnalato il comportamento del Vigile che le ha elevato la
contravvenzione all'Istruttore Direttivo che coordina gli Agenti di Polizia
Municipale che supportano le nostre squadre nel servizio di pulizia notturna
con divieto di sosta.
Ci è stato confermato che il Vigile era in divisa, anche se era autorizzato
ad utilizzare la sua autovettura privata. Inoltre la nostra squadra non era
ancora passata, perciò era corretto chiedere il rispetto del divieto di
sosta.
Per il resto, se ritiene opportuno contestare la sanzione, può presentare
ricorso al Prefetto di Milano, scrivendo al Corpo di Polizia Municipale, via
Rugabella 2, entro 30 giorni dalla data dell'accertamento.
Cordiali saluti
Silvia Intra
(responsabile Servizio Clienti Amsa S.p.A.) |
|