m.salvatico@termokimik.it,RCM Service GW writes:
Abito da qualche tempo a Milano, via Regina Teodolinda.
Ho notato che su questa pur breve via, ma pure sulla successiva via Rottole, non vi è alcun cartello di divieto per lavaggio, per cui, visto anche la quantità di sporcizia presente, mi viene il dubbio che queste vie non siano inserite nel percorso di lavaggio, o se lo sono, vengono pulite con le auto parcheggiate e scarsi risultati.
Ringrazio in anticipo per la risposta.
Cordiali saluti
M. Salvatico
Gentile signora/Egregio signore,
la particolare configurazione della via Regina Teodolinda non ci permette di
effettuare il lavaggio notturno della carreggiata con itinerario protetto
dal divieto di sosta per gli autoveicoli, così come previsto in altre
località. Ovviamente ciò non significa che la pulizia della via non sia
stata pianificata, infatti con cadenza settimanale - ogni mercoledì - un
automezzo di piccole dimensioni provvede allo spazzamento meccanico della
strada.
Inoltre il motocarrista di zona, pressochè quotidianamente, svuota i cestini
portarifiuti e rimuove gli eventuali piccoli scarichi abusivi presenti.
Abbiamo comunque provveduto a sensibilizzarlo affinchè verifichi con
regolarità le condizioni igieniche della via, esortandolo ad intervenire
qualora risultassero compromesse.
Per ultimo Le segnaliamo che lo scorso 13 ottobre è stato eseguto un
intervento straordinario di pulizia e lavaggio della via Regina Teodolinda.
I migliori saluti.
Silvia Intra
Responsabile Servizio Clienti Amsa SpA |
|