Comunicato Stampa
E on-line PartecipaMi.it, il portale milanese dedicato alla e-participation
Il nuovo luogo di comunicazione e confronto è la naturale evoluzione del sito creato in occasione delle elezioni comunali di Milano e vuole offrire nuovi spazi e possibilità di e-democracy a tutti i cittadini, ai loro rappresentanti e alle istituzioni.
Milano, 11 gennaio 2007. La Fondazione RCM Rete Civica di Milano annuncia lapertura di partecipaMi.it (www.partecipami.it): il portale dedicato a favorire la comunicazione e la collaborazione tra i cittadini milanesi e i loro rappresentanti nelle istituzioni comunali. Per fornire strumenti sempre più adeguati allo sviluppo dell'e-democracy, oltre a quelli ormai consolidati (come i forum moderati collegati all'area di documentazione, i blog, gli indici di gradimento dei messaggi e dei documenti), partecipaMi.it aggiornerà il sito con funzionalità sempre più mirate a consolidare forme di partecipazione che producano idee e documenti condivisi.
partecipaMi.it: una naturale evoluzione
Il nuovo portale è la naturale evoluzione del progetto comunalimilano2006.it, avviato oltre un anno fa e dedicato alla discussione sui programmi e sui progetti proposti per le elezioni amministrative milanesi del 28 e 29 maggio 2006, che anche dopo la tornata elettorale ha continuato ad essere luogo di dialogo tra i cittadini e i candidati eletti in Consiglio Comunale e nei Consigli di Zona.
La partecipazione dei cittadini alla progettazione della città è sempre più necessaria e per coinvolgere i cittadini nella discussione sulle scelte che riguardano il presente e il futuro del territorio le forme tradizionali della partecipazione non sono sufficienti: servono strumenti adeguati che valorizzino in particolare le possibilità offerte dalla comunicazione via rete.
Dalle domande per il consiglio comunale ai forum delle Zone e tematici, ai blog fino al pedibus
In partecipaMi.it sono molti gli spazi a disposizione per chiedere, informare, conoscere, discutere e proporre. Lesperienza maturata è evidente già dalla homepage, che raggruppa e propone le varie aree in modo intuitivo e facilmente comprensibile anche a chi si collega per la prima volta. Ecco così in evidenza le aree dedicate alle novità e agli eventi, subito seguite dai forum (tematici, delle zone, del consiglio comunale e permanente sulla città) e dai messaggi più recenti apparsi nei blog. E così, per esempio, che si viene a sapere dellinteressante iniziativa del pedibus (http://www.partecipami.it/?q=node/2233) che sta prendendo piede anche a Milano, oppure degli
intrighi per i biglietti del concerto alla Scala del 16 gennaio in onore di Toscanini (http://www.partecipami.it/?q=node/2244). Dalle Linee Dirette con i Consigli di Zona, poi, è possibile conoscere i nodi critici e i progetti legati ai quartieri: il verde, i parcheggi, le agevolazioni per i residenti (http://www.partecipami.it/?q=forum).
PartecipaMi.it è stato sviluppato dalla Fondazione RCM Rete Civica di Milano (nata nel 1994 dal Laboratorio di Informatica Civica dell'Università degli Studi di Milano e divenuta Fondazione di partecipazione nel 1998: tra i soci fondatori oltre alla Università degli Studi, la Provincia di Milano, la Camera di Commercio e la Regione Lombardia), mettendo a frutto la decennale esperienza nel campo della partecipazione on-line e dell'e-democracy. Esso infatti consente di condurre discussioni moderate, fondate sulla condivisione di documenti che tutti hanno la possibilità di sottoporre e in cui è possibile pesare il consenso che le varie opinioni riscuotono.
|