Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Enti e Istituzioni  •  Message
 
  Wednesday 14 May 2008 22:50:01  
From:
Oliverio Gentile   Oliverio Gentile
 
Subject:

Esperienze e strumenti di e-participation: il Progetto e21

 
To:
la Bacheca di Milano   la Bacheca di Milano
Enti e Istituzioni   Enti e Istituzioni
Societa' e Politica   Societa' e Politica
Scienza e Tecnologia   Scienza e Tecnologia
 
Dalla sezione "EVENTI" di www.partecipaMi.it riporto:

Esperienze e strumenti di e-participation: il Progetto e21

Segnalato da:
Leonardo Sonnante - Mercoledì, 14 Maggio, 2008 - 11:21
Di cosa si tratta:

Il progetto e21 (cofinanziato dal Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie nell'ambito dell'Avviso per la selezione di progetti per lo sviluppo della cittadinanza digitale) si propone di ampliare e potenziare, attraverso la rete, la partecipazione dei cittadini alle scelte della città in materia di governo del territorio e sviluppo sostenibile.

Per farlo sono stati sviluppati strumenti software ad hoc:
- una mappa del territorio su cui localizzare discussioni sulla città;
- un forum arricchito con possibilità di allegare documenti e video e di preparare a più mani, con un wiki, un documento di sintesi della discussione;
- uno strumento di consultazioni certificate con autenticazione anche tramite CRS (Carta Regionale dei Servizi)
- uno strumento per gestire meeting regolati.
Questi strumenti sono attualmente in uso presso i comuni partner: cinque comuni capoluogo di provincia (Mantova - coordinatore -, Brescia, Como, Lecco e Pavia) a cui si aggiungono Desenzano del Garda, San Donato Milanese, Vigevano, Vimercate e il consorzio Co.Ri. che riunisce 39 Comuni della Provincia di Varese.

Il convegno si rivolge agli Amministratori locali (in particolare a coloro che si occupano di partecipazione, ambiente, territorio, mobilità, sistemi informativi) interessati a fornire adeguato supporto al bisogno di partecipazione dei cittadini, sia in termini di ascolto di problemi e proposte che in termini di loro coinvolgimento in processi partecipativi quali Agende 21 locali, Valutazioni Ambientali Strategiche, bilanci partecipati.

Nel corso del convegno verranno presentati alcuni esempi concreti di e-participation sviluppati e, al termine, sarà possibile assistere ad una dimostrazione degli strumenti.
PROGRAMMA
9.30    Registrazione
10.00 Saluto
Regione Lombardia
10.10 Saluto
Comune di Mantova
10.20 Saluto
CNIPA
10.30 Il bisogno di partecipazione, gli strumenti della partecipazione
Fiorella De Cindio
Università degli Studi di Milano
11.00 La piattaforma e21
Leonardo Sonnante
Staff A.I.Re.C. e Fondazione RCM
11.20 Distillati di esperienze di e-participation
Cristian Peraboni
Università degli Studi di Milano
11.40 Ambiti di applicazione nello scenario regionale
Mario Sartori
Staff A.I.Re.C. e Pafin 91
12.10 Carta Regionale dei Servizi e Identity Provider del Cittadino: risorse per l'e-participation
Ferdinando Ferrari
Regione Lombardia
12.30 Dibattito
13.00 Buffet

Al termine del dibattito sarà possibile assistere ad una dimostrazione degli strumenti e delle esperienze presentate.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario confermare la propria presenza
compilando il modulo di iscrizione.
Dove:
Regione Lombardia, Sala Pirelli, via Fabio Filzi, 22, Milano
Quando:
Da Martedì 3 Giugno - 09:30 a Martedì 3 Giugno - 13:30
Chi organizza:
Regione Lombardia, Comune di Mantova, AIReC
Contatti:
Per ulteriori informazioni consultare il sito web del progetto e21
Scaricare l'
invito
o il
pieghevole del Progetto e21


Galateo - Privacy - Cookie