Andiamo in Costiera !
E questo un periodo prefestivo e molti avranno in progetto di fare un viaggio magari lungo la penisola sorrentina-amalfitana. Noi ci proponiamo, oggi, di tracciare un itinerario che, non trascurando la visita ai luoghi più ambiti e più ameni, sia utile per seguire un percorso capace di farci scoprire le bellezze di luoghi un poco nascosti, lontani dalle mete tradizionali, che altrimenti andrebbero perduti.
Partendo da Napoli imboccheremo lautostrada Napoli-Salerno, uscendo al casello di Castellammare proseguiremo per la Sorrentina .
Ad un certo punto apparirà ai nostri sguardi lincanto della costa di Sorrento che parte da Meta, prosegue per Piano, S.Agnello, giunge a Sorrento e continua per Massalubrense.
Saremmo tentati di seguire la carovana delle auto che ci precedono per seguire il normale itinerario. Noi, invece, ammaestrati dalle trascorse esperienze, arrivati a Meta di Sorrento, allaltezza della Chiesa Madre, che vediamo alla nostra sinistra, svolteremo a destra e scenderemo lungo la tortuosa stradina fino alla marina di Meta. Qui faremo una breve sosta, scatteremo alcune foto e con gli occhi pieni di azzurro del cielo e del mare ci rimetteremo in moto seguendo il percorso della stradina che si snoda tra casette di pescatori ed antichi casali. Incontreremo la marina di Piano, ed altre calette fino a giungere a Sorrento.
Faremo una visita al centro cittadino, shopping di souverirs e poi subito giù alla Marina Piccola : ci troveremo immersi nella ovattata e dolce atmosfera di un villaggio di pescatori, rimasto miracolosamente integro a poche centinaia di metri dal centro.
Ora ci converrà rimetterci in cammino e riprendendo la Sorrentina passeremo per Massalubrense, dove potremo fare una breve sosta, e poi avanti verso Termini, ad un certo punto Capri ci apparirà vicinissima, nellincanto dei faraglioni, ammaliati dalla dolcezza e dalla bellezza della Sirena.
Dopo Termini, scenderemo velocemente a Nerano e arriveremo alla Marina del Cantone, saremo circondati da molto mare, poche case, ristorantini ed alberghetti. Se avremo indossato comode scarpe, potremo avventurarci lungo una stradina a mezza costa fino alla Conca del Sogno e qui che vedremo ? Provare per credere!
A questo punto saremo quasi certamente un poco stanchi e probabilmente anche un poco affamati. Potremo pranzare in uno dei locali del posto (tutti molto validi) oppure,dopo una opportuna sosta ritorneremo sulla via di Nerano e ci dirigeremo verso S.Agata dei due Golfi, imboccheremo il Nastro Azzurro e ritorneremo a Meta di Sorrento. Dopo pochi Chilometri saremo a Vico Equense e se non avremo ancora pranzato ci fermeremo alla Università della pizza per gustare qualche metro di pizza.
Saremo ormai allimbrunire e ci converrà fare ritorno a Napoli. Dopo un buon riposo e magari una buona doccia potremo concludere la serata con una visita a San Gregorio Armeno, dove saremo circondati da intensa atmosfera natalizia di pastori e presepi, davvero unica !
Vincenzo
Desktop:\RCM\Società e Politica|Ricerca Sociale&storica\Sud
http:\\fc.retecivica.milano.it/rcmweb/rssweb/forum6/index.htm
|
|