Bancarelle
I mercatini di Napoli, disseminati nei quartieri sono numerosi, ma hanno tutti la stessa caratteristica, sono tutti alla luce del sole, sono sinceri, mettono tutto in mostra : prezzi a caratteri cubitali, merce tutta visibile e accessibile, sistemata sulle sportelle con maestria, scelta di colori da navigati artisti. Il tutto è illustrato dalle voci dei venditori che decantano la bontà della merce con esclamazioni degne dei più celebrati tenori.
Frequentare quei luoghi significa assistere ad uno spettacolo che diverte, arricchisce gli occhi, mette il buonumore.
Qualche puritano potrebbe anche storcere il naso, perchè , essendo la merce esposta allaperto, la regole igieniche non sono rispettate al cento per cento. Ma a Napoli cè S.Gennaro che a tutto provvede, anche alla salute dei suoi cittadini !
Proprio ieri, accompagnato dalla mia consorte, ho fatto shopping nel mercatino di Antignano al Vomero e ho scattato alcune foto che allego e che rendono pienamente lidea. Una volta tanto ho violato la mia regola di non inserire nelle foto figure di persone perché ho ritenuto che la gente fosse parte integrante del racconto.
Vincenzo
Desktop:\RCM\Società e Politica|Ricerca Sociale&storica\Sud
http:\\fc.retecivica.milano.it/rcmweb/rssweb/forum6/index.htm
|
|