Franco Bacoccoli writes:
Vincenzo Sassone writes:
e ho scattato alcune foto che allego e che rendono pienamente lidea.
Gustosissime, complimenti!
Ma, che tu sappia, a NA vi sono anche mercati con abbigliamento e/o antichità, o solo con alimentari?
alcuni sono prevalentemente per la rivendita di generi alimentari, ma non solo. quello fotografato da papà è abbastanza curioso nel suo genere, perchè si svolge a ridosso di Piazza degli Artisti e la piazza divide in due il mercato. da un lato generi alimentari, dall'altro abbigliamento, scarpe, bellissime bancarelle con ceramiche per la casa.
i mercati cambiano volto anche rispetto al quartiere che li ospita. il giovedì, da non perdere, è quello di via Manzoni, zona della città molto "in" e quindi bancarelle con abbigliamento firmatissimo (originale) a prezzi convenientissimi.
e poi il mercato del lunedì a Poggioreale, una vera prova di forza fisica, e quello quotidiano a Sant'Anonio Abate (papà, devi regalarci qualche foto di questo!).
se ricordo bene, per le antichità un buon mercato si tiene la domenica in via Foria. ma per i migliori affari bisogna uscire fuori porta e arrivare a Sessa Aurunca, in quel di Caserta.
tt
|
|