Bella storia quella della Dyane, una ragazza/signora di cui, da bravo cafone, non ricordo più il nome aveva scritto della gloriosa fine della sua antica Dyane ma non trovo più il msg possibile sia già scomparso e sepolto dagli altri? Mi aveva ricordato quella del mio Cab (taxi londinese), sebbene durò qualche anno di meno. Lo comprai nel novembre 74 (aveva già 13 anni) e morì definitivamente nellestate del 82 sulla salita di Capalbio, dopo aver contribuito a procurarmi svariate storielle, avventure, viaggi, e infine una moglie (che dura ancora). Premetto che nonostante il motore diesel 5-cilindri x 3500 cc. della Perkins (un motore navale), la velocità massima era attorno ai 100 kph, e che la velocità di crociera raramente superava gli 80, pertanto niente autostrade. Trovo che chi va a 80 quando tutti fanno i 130 possa risultare pericoloso quanto o più di chi va a 240.
Ho tirato fuori uno scatolone dove ho ritrovato gli appunti di quegli anni, anzi, addirittura i primi risalgono al 67. Così posso raccontare con precisione i primi giorni del Cab (in allegato).
ROB
|
|