Mary.Luigi@tin.it scrive:
Non ho mai seguito un corso di Formazione a Distanza.
Desidero ricevere ulteriori informazioni circa la procedura e la modalità del corso. Grazie.
Carissima Mary,
per frequentare i nostri corsi a distanza è necessaria solo l'iscrizione (gratuita) alla Rete Civica di Milano (per poter accedere alla piattaforma di Formazione a Distanza ed ai servizi connessi). Puoi farlo on line all'indirizzo: http://www.retecivica.milano.it/procreg.htm
Quindi compila il modulo che trovi il modulo con le indicazioni su contenuti e corsi attivati all'indirizzo
http://www.retecivica.milano.it/conquistaweb
Dopo l'iscrizione verrai abilitata ad alcune aree riservate comuni a tutti i corsisti e, successivamente, ai corsi che hai scelto di frequentare.
La formazione a distanza è una modalità di autoaggiornamento 'a misura di utente': cioè puoi acquisire i materiali (dispense, monografie, approfondimenti e FAQ) dalla nostra conferenza. Studierai e svolgerai le esercitazioni nei tempi che ti sono più consoni. Puoi contare sull'assitenza on line dei tutor per inviare quesiti e chiedere ulteriori spiegazioni, di carattere generale o specifico.
Un ulteriore supporto è offerto dalle lezioni in chat, nelle quali vengono trattati argomenti specifici in date ed orari segnalati in anticipo. Le lezioni servono anche per porre domande e ricevere chiarimenti in tempo reale.
Se un corsista non riesce a frequentare una specifica lezione, potrà poi prelevarne una sintesi, che verrà pubblicata dopo pochi giorni.
Anche le correzioni delle esercitazioni sono visibili da tutti i corsisti della classe/corso: queste, unitamente alle FAQ (che trovi nell'area ACDWeb FAQ) sono utili a tutti per risolvere difficoltà incontrate o che ancora non si sono poste al singolo utente.
Per portare a termine un corso vengono verificati: i prelevamenti dei materiali effettuati dal corsista, le esercitazioni svolte e l'esercitazione finale (se prevista). Ogni corso prevede un monte ore di 100 ore, che è il tempo stimato dal team dei formatori per studiare, svolgere le esercitazioni e giungere agli obiettivi finali. Le ore non corrispondono al reale tempo di connessione, ma all"impegno" del corsista nello svolgere il corso.
Siamo a sempre a disposizione di tutti per risolvere insieme qualsiasi difficoltà: se incontrerai problemi, saremo al tuo fianco per trovare una soluzione efficace!
Ti aspettiamo, un cordiale saluto
--loredana gatta
NetD@ys2001: un Vocabolario dei bambini per gli adulti
partecipa anche tu!
http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/netdays.htm
*******************************************
'Scopri il Tesoro della Comunicazione'
http://www.retecivica.mi.it/tesoro
ogni giorno giochi, materiali e formazione on line
*******************************************
CODINF: formazione e materiali gratuiti per insegnanti e famiglie
http://www.retecivica.milano.it/codinf
*******************************************
|
|