Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Milano Informa Milano  •  Il Tamburino Corsi  •  AllaConquistaDelWeb  •  ConquistaWeb LD  •  Message
 
  Friday 13 May 2005 02:04:35  
From:
Loredana Gatta   Loredana Gatta
<info@linguaggioglobale.it>   <info@linguaggioglobale.it>
 
Subject:

conferenza "guru" 'elearning, prof. Michael Grahame Moore

 
To:
CODINF   CODINF
 
Cc:
le Scuole in RCM   le Scuole in RCM
ConquistaWeb LD   ConquistaWeb LD
AllaConquistaDelWeb   AllaConquistaDelWeb
 
Attachments:
Attach0.html  Attach0.html 5.1K
 
L'Università degli Studi di Milano organizza una conferenza tenuta dal "guru" dell'elearning, prof. Michael Grahame Moore.
 
Tipo di evento: conferenza
Data: lunedì 23 maggio
Luogo: Università degli Studi di Milano, Sala di rappresentanza, via Festa del Perdono 7
Ore: 11:00
 
Destinatari: accademici, studiosi e professionisti dell'eLearning; laureandi e dottorandi in Scienze della Formazione e della Comunicazione; dirigenti di aziende specializzate nell'ambito della formazione e della produzione multimediale
Enti organizzatori: Ctu (
www.ctu.unimi.it), il centro per l'eLearning dell'Università degli Studi di Milano.
Il seminario è organizzato nell'ambito delle attività della Scuola "New Media in Education" (
http://newmine.ctu.unimi.it), un ciclo triennale di conferenze pubbliche e workshop a numero chiuso ideato grazie alla collaborazione tra il Ctu e il New Media Lab dell'Università della Svizzera Italiana.
 
Relatore: prof. Michael Grahame Moore, Penn State University
Fondatore ed editor dell'American Journal of Distance Education, Michael G. Moore (
http://www.ajde.com/editor.htm) ha creato la prima importante comunità di interesse sui temi dell'online education DEOS-L (Distance Education Online Symposium) ed è stato per quindici anni direttore dell'American Centre for Study in Distance Education presso la Penn State University, dove ha istituito la prima serie di corsi universitari a distanza e dove tuttora insegna nei corsi online del World Campus. Il prof. Moore è ben noto nei circoli accademici come un'autorità nel campo degli studi sulla didattica a distanza, ma in realtà ha sempre unito al lavoro di sistematizzazione teorica una ricchissima esperienza nella pratica della progettazione, gestione e valutazione di progetti di formazione a distanza, mettendo a servizio la propria consulenza per numerose istituzioni accademiche, per la World Bank, per l'UNESCO, e per numerosi governi nazionali. Tra le centinaia di pubblicazioni di cui è autore ricordiamo il manuale Distance Education: a System View (in seconda edizione nel 2005) e l'Handbook of Distance Education (2003), uno stato dell'arte in cinquanta capitoli sui settori di ricerca della Distance Education.
 
 
Titolo lecture: Cultures Meeting Cultures in Online Distance Education
One effect of the evolution of distance education based on the World Wide Web and the Internet is the inclusion of a growing number of learners who participate in courses designed and delivered by American and European universities while living within a different social culture. American and European distance education is guided by certain theories, derived from American culture. The question raised in this presentation is the potential for teaching driven by these theories to conflict with the values that underpin the cultures of international students. After exploring the problem of cross cultural teaching and learning, we will report the results of a preliminary research study that sought the views of learners on this issue.
 

La lecture - della durata di 1 ora - si terrà in inglese, con servizio di traduzione simultanea. Al termine della lecture il prof. Moore sarà intervistato dal prof. Albert Sangrà Morer (Universitat Oberta de Catalunya), che darà avvio agli interventi del pubblico.
 

E' gradita una cortese conferma di partecipazione:
elearning@ctu.unimi.it 
 
Direttore Ctu - Centro di servizio per le tecnologie e la didattica universitaria multimediale e a distanza
Universita' degli Studi di Milano
via Celoria, 20
20133 Milano
Tel. +39-02-50314007
Fax +39-02-50314010
 
 
 
 


Galateo - Privacy - Cookie