1
SOLSTIZIO DESTATE NEGLI ORTI BOTANICI DELLA
LOMBARDIA
20, 21, 22 GIUGNO 2008
"PIANTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI "
La Rete degli Orti Botanici della Lombardia promuove annualmente una giornata di apertura
straordinaria: per il quinto anno consecutivo gli Orti botanici di Bergamo, Milano Cascina
Rosa, Milano Brera, Pavia, Romagnese (Pv), Toscolano Maderno (Bs) aprono i cancelli per
la manifestazione del Solstizio destate.
Visite guidate, conversazioni, spettacoli, mostre fotografiche, dimostrazioni di pittura,
concerti, osservazioni astronomiche animeranno ledizione del 2008. Questanno lOrto di
Bormio (So) rimane chiuso per lavori.
Levento, La Festa del Solstizio d'Estate ha come tema per il 2008 Le piante ed il clima
Le iniziative si svolgono nei giorni dal 20, 21 e 22 giugno, in maniera diversificata in ogni Orto: gli Orti di Bergamo e di
Romagnese (PV) rimagono aperti il 21 e il 22 giugno, quelli milanesi di Brera e Milano Cascina Rosa il 21, quello di
Toscolano il 20 e il 21, quello di Pavia il 22.
BERGAMO
Sabato 21 Giugno
Orto Botanico di Bergamo Scaletta di Colle Aperto
ore 16.30 - Inaugurazione della Serra delle succulente realizzata in collaborazione con: Banca del Tempo
Bergamo Centro e Associazione Cactus & Co. Lombardia.
ore 17.00 - Alla scoperta di cactacee ed altre succulente. Esperti dellAssociazione Cactus & Co. saranno a
disposizione del pubblico. Per loccasione, piante in mostra e estrazione con sottoscrizione di libri ed esemplari.
ore 17.00 - 19.00 - Occhio al pelo: come i vegetali si adeguano al clima. Appuntamento ogni mezzora per
approfondimenti itineranti negli ambienti dellOrto.
ore 21.00 - Monsieur Monet, nous sommes içi. Installazione artistica a cura di Bandinu Camaggi Finelli Guerinoni
- primo step del progetto lat 45° 42 29.30 N - long 9° 39 28.60 E
ore 22.00 La viola è per il pensiero Itinerario amoroso Letture Shakespeariane fra natura e sentimento. A cura
di Teatro Prova Bergamo
ore 22.00 Tisane per tutti da piante agricoltura biologica, a chiusura della serata di Musei Notti Aperte.
La Luna nellOrto - nuovo percorso luminoso a cura di Roberto Catellani per visitare lOrto Botanico nella
suggestiva cornice serale
Sala Viscontea dellOrto Botanico Piazza Cittadella
ore 20.00 - 23.00
FREDDOCALDO Giochi per riflettere sui cambiamenti climatici a cura degli operatori dellOrto Botanico
CACCIATORI di PIANTE Proiezione del filmato RAI dedicato alle attività degli Orti Botanici in Rete.
Piante e clima: il cambiamento climatico raccontato da voi. Dialogo tra Orti Botanici e visitatori Rete Orti Botanici
della Lombardia
2° OPEN DAY - OLTRE IL GIARDINO - Giardino Comunitario di Via Rovelli, Bergamo
Apertura dalle 15.00 alle 19.00. Gli aderenti illustreranno il lavoro svolto, coinvolgeranno i più piccoli in una
caccia al tesoro botanico-enigmistica, offriranno un brindisi augurale, piantine e sementi ed altro ancora.
Il Giardino Comunitario si raggiunge a Boccaleone percorrendo il primo tratto di via Rovelli, appena superato il cavalcavia in
corrispondenza della passerella pedonale che scavalca la ferrovia, oltre il Centro Anziani.
Domenica 22 Giugno
Orto Botanico di Bergamo Scaletta di Colle Aperto
ore 16.00 Le piante dellOrto e gli adattamenti al clima. Visita guidata gratuita
oore 16.00 - 18.00 Wise Gardening: il giardino si prepara al cambiamento. Esperienze di giardinaggio sostenibile
a cura di Filippo Alossa - Millefoglie vivaio & giardino - Lessolo (To).
Sala Viscontea dellOrto Botanico Piazza Cittadella
ore 9.00 19.00. OFFICINA dellORTO BOTANICO percorsi di educazione al pensiero e alla pratica ecologica.
Spazio/Laboratorio aperto al pubblico di tutte le età
LABORATORI INTERATTIVI GRATUITI
BORMIO
Chiuso per lavori di ristrutturazione e ampliamento
Bergamo,
Bormio (SO)
Milano Cascina Rosa
Milano Brera
Pavia
Romagnese (PV),
Toscolano Maderno (BS).
2
MILANO BRERA
Sabato 21 Giugno
Apertuta straordinaria dellOrto botanico di Brera dalle 10.00 alle 18.00
Orto Botanico di Brera
I visitatori potranno esplorare liberamente lOrto Botanico dove troveranno a disposizione delle guide per brevi
percorsi guidati e per rispondere alle domande.
Durante la visita sarà possibile ascoltare un intrattenimento musicale.
Inoltre, nellauletta didattica, sarà allestita unesposizione dei loghi per il Museo Astronomico Orto Botanico di
Brera.
La mostra Di segni, di foglie, di stelle è realizzata con gli elaborati degli studenti del Master per esperti in tecniche
di progettazioni grafiche nel campo dell' Exhibition Design delle Scuole Professionali Don Bosco.
Museo Astronomico di Brera
ore 11.00 12.00 e ore 14.00 15.00 Visita libera alla mostra sul Solstizio destate allestita presso il museo
Astronomico di Brera
ore 20.00 (durata circa 2 ore) - Inizio della serata con ritrovo in via Fiori Oscuri 4 alle ore 19:45. -Non sarà
consentito lingresso al di fuori dellorario indicato
Durante la serata sarà possibile ammirare il tramonto dai tetti di Brera, il patrimonio del Museo Astronomico con la
strumentazione storica e la Cupola Schiaparelli e, tempo permettendo, si potrà osservare il cielo di Milano con il
telescopio Merz.
Nel corso della visita sarà offerto un piccolo rinfresco.
Modalità di partecipazione: per prendere parte alle iniziative occorre prenotare telefonando allo 392 9268 468 il
lunedì, martedì e mercoledì ore 9.30-14.00 e il giovedì e venerdì ore 14.00-19.00.
Contributo per liniziativa 10,00; max 35 partecipanti
MILANO CASCINA ROSA
Sabato 21 Giugno
ore 14:30 Apertura Orto Botanico
ore: 15:30; 16:15; 17:45 Visita guidata storico-scientifica alle Tavole Parietali
ore: 15:00; 16:00; 17:00 Visite guidate allorto con particolare attenzione alla nuova sezione orticola a cura di
Valerio Parravicini e i volontari dellAssociazione: Ambiente e/è Vita
ore15:00; 16:30 Le piante e il clima: ho caldo ma non sudo! Laboratorio educativo per bambini a cura di Angela
Ronchi
ore 15:00 Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU):Le migrazioni degli uccelli a cura di Silvia Baldo responsabile
LIPU di Cesano Maderno
ore 17:00 Gli adattamenti dei vegetali: piante insettivore a cura di Mario Beretta
Percorso Astronomico: il Sistema solare (Sole, Terra e Luna). Il percorso comprende alcune semplici esperienze
astronomiche e spiegazioni di modellini dei pianeti a cura di Enrica Giordana e Mario Beretta
Percorso storico: 7 anni di Cascina Rosa.
Proiezione continua di immagini sulla storia dellOrto e i suoi cambiamenti. A cura di Giuseppe Patrignani e
Annabruna Merlo
ore 18:30 Chiusura Orto
ore 20:30 Apertura serale Orto
ore 21:00 Concerto del coro Gospel Sweetter Swatters ; Concerto Jazz con i giovani dei corsi Civici
PAVIA
Domenica 22 Giugno
ore 10.00 -18.30 Ingresso libero al Chiostro e allOrto Botanico per tutto il giorno con
visite guidate all'Orto e alle sue collezioni
Osservazione del Sole mediante telescopi e appositi filtri a cura di Associazione Astrofili Tethis di Retorbido (PV)
Mostra di Pittura Naturalistica di Stefano Nalin
Mostra di acquerelli botanici di Daniela Passuello
Inoltre
mattino: "Ultime notizie dal Sole" Conversazione a cura di Associazione Astrofili Thetis
pomeriggio (dalle 15.00): Attività laboratoriali per bambine e bambini
Agricoltura sostenibile: incontro con la fattoria sociale Balancin Cooperativa Arka
ore 15.30: "Piante e cambiamenti climatici" a cura di Gilberto Parolo - Dipartimento di Ecologia del Territorio
3
ROMAGNESE (PV) (sabato 21 e domenica 22 giugno
Sabato 21 e Domenica 22 Giugno
ore 9.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00 Visite guidate gratuite al Giardino Alpino
TOSCOLANO MADERNO (BS) (sabato 21 e domenica 22 giugno
Venerdì 20 Giugno
ore 18.00: Apertura dellorto
ore 18.30 - 20.00: Preparazione e degustazione di piatti e bevande a base di piante officinali
ore 20.00 - 21.00: Il Grande Bonsai del Piccolo Gigante. Conversazione in bianco e nero di Maurizio Rosestolato
(narratore) e Carlo Grimoldi (disegnatore),
Con la partecipazione di Gelsomina Fico (Responsabile Scientifico Orto Botanico Ghirardi, Dipartimento di
Biologia Università degli Studi di Milano)
ore 21.00 - 22.00: Passeggiate in Orto
ore 22.00: Chiusura dellorto
Sabato 21 Giugno
ore 10.30: Apertura dellOrto Durante lintera giornata visite guidate - laboratori didattici - distrazioni musicali
ore 11.00 - 12.00: Riscaldamento globale: cosa ne pensano le piante? Conversazione a cura di Enrico Banfi
(Direttore Museo Civico di Storia Naturale - Milano)
ore 15.30: Lotteria a premi
ore 16.00-17.00: Il mondo sommerso delle piante. Stranezza e curiosità. Conversazione a cura di Stefano
Gomarasca (Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Milano)
ore 17.30: Chiusura dellOrto
PER INFORMAZIONI
Rete degli Orti Botanici della Lombardia
tel 035 286060 - fax 035 270318
url: www.reteortibotanicilombardia.it
e-mail: info@reteortibotanicilombardia.it
INDIRIZZI
Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota"
Scaletta di Colle Aperto - Città Alta
Ufficio, Direzione, Erbari: Passaggio Torre
d'Adalberto,2 - 24129 Bergamo
tel 035 286060 - fax 035 270318
e-mail: ortobotanico@comune.bg.it
http://www.ortobotanicodibergamo.it
Giardino Botanico Alpino "Rezia" - Bormio (SO)
Via G. Sertorelli - 23032 Bormio (SO)
tel 0342 927370 - fax 0342 919357
e-mail: giardino.rezia@stelviopark.it
info.lo@stelviopark.it
Orto Botanico di Brera - Milano
via Brera, 28, 20121 Milano
ingresso da via Fiori Oscuri 4
tel 02 50314696, - 02 50314774 (Dip.Biologia)
email: elisabetta.caporali@unimi.it
http://www.brera.unimi.it
Orto Botanico Didattico e Sperimentale di Cascina Rosa -Milano
Via Valvassori Peroni 7, 20133 Milano
tel 02 50320886
email: giuseppe.patrignani@unimi.it, alberto.spada@unimi.it
Orto Botanico dell'Università di Pavia
Dipartimento di Ecologia del Territorio e degli Ambienti
Terrestri - via Sant'Epifanio 14, 27100 Pavia
tel 0382 984848 fax 0382 32240
email: orto.botanico@unipv.it
Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva - Romagnese (PV)
località Grazzi Superiore, Romagnese (PV)
tel 0382 597865 fax 0382 597888
email: emanuela.piaggi@provincia.pv.it
Orto Botanico Sperimentale "Giordano Emilio Ghirardi" di Toscolano Maderno (BS)
Via Religione , 25 - 25088 Toscolano Maderno (BS)
tel 02 50314863
email: gelsomina.fico@unimi.it
|
|