invita mamme e bebè a
Bimbi InForma Danzare una nuova vita
(per bebè da 2 a 6 mesi e i loro genitori)
Venerdì 25 maggio ore 10.30-12.00
Danzare con il proprio bambino, muoversi dolcemente per cullarlo.
Far percepire al bebè ritmi e melodie attraverso il nostro corpo che si muove con la musica.
Fargli esplorare relazioni diverse con la gravità attraverso il nostro corpo che si muove nello spazio.
Facilitare il dialogo tonico e lattaccamento con il nostro bambino attraverso il contatto, labbraccio ed un movimento piacevole e rilassante.
Il metodo integra tocco/movimento/suono e facilita lesperienza sensoriale e la piena evoluzione degli schemi neuro-motori di base attraverso il movimento ed una attenta modalità di tenere il bambino, che faciliti lo sviluppo vestibolare, la formazione dello schema corporeo e lorganizzazione del corpo nello spazio e nel tempo.
Il focus è sul bambino e sulla relazione con il bambino nel rispetto della sua individualità.
Un approccio attento e non invasivo permette di creare una situazione confortevole in cui il bambino si senta accudito, coinvolto, incuriosito e sostenuto, e i genitori partecipi attivamente nel suo percorso di crescita.
Con Marcella Fanzaga, educatrice del Movimento Somatico (SME®), educatrice del Movimento in Età Evolutiva (IDME®), danzatrice e coreografa.
Il corso si articola in 6 incontri a cadenza settimanale.
Contributo organizzativo richiesto: 90 euro.
Possibilità di frequentare la prima lezione di prova con un contributo di 15 euro.
Info e prenotazioni:
MaMi - Mamme a Milano, via Astolfo 19, 20131 Milano - Tel: 02 23164126 info@ma-mi.it
orari di apertura: lunedì (16.30-19.00), martedì/mercoledì/giovedì, (10.00-12.30 e 16.30-19.00)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un altro laboratorio da non perdere! (for English version scroll down)
Sabato 16 e Domenica 17 Giugno 2012
presso SPAZIO RASEN Via Pianell 21 Milano
THE MEETING POINT UNDER THE ROOF LAB
FLOOR WORK e CONTACT IMPROVISATION
Workshop con Robert Anderson e Marcella Fanzaga
 
Radicamento, Allineamento, Contatto e Improvvisazione
connettersi con la terra attraverso la colonna vertebrale e viaggiare nello spazio
Aperto a danzatori, attori, musicisti ed amanti del movimento.
PROGRAMMA
ore 11.00 -12.00
Tecnica Release e Floor Work basati su Movimento Somatico ed elementi di BMC®
con Marcella Fanzaga
Sviluppare consapevolezza e propriocezione durante il lavoro tecnico al suolo.
ore 12.15 -14.15
Dentro-Fuori: dalla contact improvisation allinsieme e allo spazio esterno
Contact Improvisation
con Robert Anderson
Riconoscendo il nostro centro come fonte di movimento ed espansione di energia, ci incontreremo attraverso danze di contact improvisation. Svilupperemo un terreno comune di abilità nel contatto per arrivare ad un dialogo fisico e cinestetico. Canalizzando lenergia attraverso il corpo scopriremo percorsi per fluire, volare e cadere insieme. Mentre ci armonizzeremo gli uni agli altri inizieremo a danzare dentro e fuori al contatto aprendo i nostri sensi a connessioni multiple.
Lavoreremo poi con diverse partiture e strutture di improvvisazione con un forte focus sullo sviluppo di una presenza poetica e giocosa nella danza.
ore 15.00 -17.00
Contact Improvisation e lavoro Site Specific allesterno
Con Robert Anderson e Marcella Fanzaga
COSTO:
una giornata (circa 5 ore di lavoro)
- 50 entro il 10 Giugno 2012 con versamento dell80% della quota
- 70 dopo il 10 Giugno 2012 con versamento dell80% della quota
due giornate (circa 10 ore di lavoro)
- 80 entro il 10 Giugno 2012 con versamento dell80% della quota
- 100 dopo il 10 Giugno 2012 con versamento dell80% della quota
Per chi viene da fuori Milano è possibile pernottare nello spazio, Rasen, organizzandosi con sacchi a pelo (sono a disposizione dei materassini) al costo di 15euro a notte.
INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI: tel. 349 57 63 325 marcella.fanzaga@tiscali.it
Più info:
http://themeetingpoint-milano.blogspot.com
BIO
Marcella Fanzaga
danzautrice e performer indipendente; ideatrice e curatrice del progetto The Meeting Point Under the Roof e The Meeting Point UNDER12.
Attualmente sta seguendo il percorso di formazione in Body-Mind Centering® e ha terminato i primi due anni conseguendo il titolo
di Educatrice del Movimento Somatico (SME®)e di Educatrice del Movimento in Età Evolutiva ( ID ME®).
Robert Anderson
è un artista della danza indipendente che risiede a Londra. Si occupa di contact improvisation da oltre 15 anni, studiando con i grandi insegnanti americani ed europei (tra cui Nancy Stark Smith, Kirstie Simson, Martin Keogh, KJ Holmes, Andrew Harwood and Ray Chung) e insegnando improvvisazione e contact-improvisation in diversi contesti nel Regno Unito, nonché in festival internazionali in Germania, Israele, Polonia, Russia, Spagna e Italia. Ha partecipato ad incontri in co-docenza in Estonia, Svezia, Finlandia, Scozia, Inghilterra e Austria, è stato membro del team organizzativo di CI36 in Pennsylvania (2008) e dellEuropean Contact Improvisation Teachers Exchange in Ormskirk (Inghilterra).
Nellinsegnare limprovvisazione Robert aiuta gli studenti a trovare connessioni profonde attraverso i sensi, invitando al piacere, al gioco e alla poesia per il corpo che danza.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Another workshop not to miss!
Saturday 16th and Sunday 17th of June 2012
at SPAZIO RASEN Via Pianell 21 Milano Italy
THE MEETING POINT UNDER THE ROOF LAB
FLOOR WORK and CONTACT IMPROVISATION
Workshop with Robert Anderson and Marcella Fanzaga
 
Grounding, Alignement, Contact and Improvisation
connecting with the earth trhough the spine and travel into space
Open to dancers, actors, musicians and movers in general.
PROGRAM
h 11.00 - 12.00
Somatic Movement and BMC® principles applied to Release Technique and Floor Work
with Marcella Fanzaga
Developing awareness and proprioception during technique and floor work.
h 12.15 -14.15
Inside-Out: from contact improvisation to the ensemble to the outdoors
Contact Improvisation
with Robert Anderson
Starting by locating our centre as a source for movement and extension of energy, well meet each other in contact improvisation dances. Well develop a common ground of contact skills to come into physical and kinaesthetic dialogues. Channelling the required energy through the body well uncover pathways to glide, fly and fall together. As we tune-in to each other well start to dance in and out of contact opening our senses to multiple connections. Well then work with different scores and structures for improvisation with a strong focus on developing a playful and poetic presence in our dancing.
h 15.00 -17.00
Contact Improvisation and Site Specific work outdoor
with Robert Anderson and Marcella Fanzaga
COST:
one day (about 5 hours work)
- 50 within the 30th of April 2012 with payment of 80% of the fee
- 70 after the 30th of April 2012 with payment of 80% of the fee
two days (about 10 hours work)
- 80 within the 10th of June 2012 with payment of 80% of the fee
- 100 after the 10th of June 2012 with payment of 80% of the fee
For non residents in Milano, it is possibile to find accomodation for the night, with sleeping bags, in the space Rasen, at cost of 15euros per night.
INFO and BOOKING: tel. 0039 349 57 63 325 marcella.fanzaga@tiscali.it
more info:
http://themeetingpoint-milano.blogspot.com
BIO
Marcella Fanzaga
graduated as a New Dance Performer at the School for New Dance Development in Amsterdam .
She is an SME® (Somatic Movement Education) and ID ME® (Infant Development Movement Education) practitioner and she is completing her training in BMC® (Body-Mind Centering).
She danced for choreographer like: Min Tanaka, Katie Duck and Masaki Iwana, being a member of his Butoh Company Habillé dEau.
She has researched and developed the art of improvisation collaborating with se vera l musicians, such as: Alessandro Bosetti, Maddalena Zeiro, Carlo Virzi, Fakhraddin Gafarov,
Annamaria Cristian and Gianni Mimmo, amongst others.
Since November 2006 she is the Artistic Director of the Contemporary Dance Festival Uscite di Emergenza at Comuna Baires in Milano.
Since October 2008 she is the Curator of The Meeting Point-Under the Roof, international and interdisciplinary project of Improvisation and Instant Composition.
Within the project she has also started UNDER12-creating wonders, interdisciplinary and interactive improvisation performances for children and their caregivers
Robert Anderson
is an independent dance artist based in London. He teaches improvisation and contact improvisation in Higher Education.
Robert has studied dance improvisation since 1996 with leading teachers from the US and Europe (including Kirsty Simson, Angus Balbernie, Nancy Stark Smith, Martin Keogh, KJ Holmes, Steve Paxton, Julyen Hamilton, Ray Chung).
After gaining a BA Dance and Culture at the University of Surrey, in 2000, he spent six months in San Francisco to train in contact and improvisational dance. Since 2001 Robert has been teaching and facilitating contact improvisation classes, jams and workshops in London. Robert has taught at international improvisation festivals in Germany, Israel, Poland, Russia and Italy and participated in co-teaching gatherings in Estonia, Sweden, Finland, Scotland and Austria. He was a curator for the CI36 celebration in Pennsylvania (2008) and part of the organising team for ecite09 in Ormskirk, England (2009).
He has performed in work by Jia-Yu Corti, Joe Moran, Kate Brown, Tino Seghal, Jovair Longo, Meghan Flannigan, Margot Henderson, Lalitaraja and Sarah Shorten. He currently performs with Touchdown Dance and the improvisation collective SoFt. His classes invite a sense of pleasure, play and poetry for the dancing body.
Gentili Signore / Egregi Signori ,
ai sensi dell'art. 13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003) , le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario.
La informo che il Suo indirizzo si trova nel database della mia compagnia e che fino ad oggi Le ho inviato informazioni riguardanti le mie iniziative (corsi, stages, eventi, spettacoli, etc) mediante il seguente indirizzo e-mail:
marcella.fanzaga@tiscali.it
Sperando che le mie comunicazioni siano per Lei interessanti, Le assicuro che i Suoi dati saranno trattati da me medesima, Marcella Fanzaga, con estrema riservatezza e non verranno divulgati. Le informative hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli interessati, anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive.
In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall'elenco dei destinatari delle e.mail informative rispondendo " CANCELLAMI". Una non risposta, invece, varrà come consenso alla ricezione delle mie comunicazioni.
Ai sensi della Legge 675/96, La informo che il Suo indirizzo e-mail è stato ottenuto da schede informative compilate durante mie iniziative, eventi, manifestazioni e spettacoli o reperito attraverso fonti di pubblico dominio o da un messaggio che ha reso pubblico il Suo indirizzo di posta elettronica. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96).
|
|