Partenza: dalla stazione del treno di Morteratsch (1900 m)
Accesso: Maloja, St.Moritz.
Difficoltà: OSA (in realtà BSA a causa della neve abbondante che copriva completamente gli altrimenti numerosi crepacci)
Dislivello: 600 m il primo giorno, 1500 m il secondo, dormendo alla Capanna Boval (2495 m)
Esposizione: N
Il ghiacciaio del Morteratsch, normalmente famoso per essere molto crepacciato, a causa della neve abbondantissima era piatto come un tavolo da biliardo, per cui tutti i passaggi difficili (le relazioni dicono che in certi anni non si riesce nemmeno a passare!) erano scomparsi, coperti dalla neve. Insomma nulla piu' di una lunga faticata (1500 metri di dislivello, senza contare un paio di discese, ed a quella quota!) fino al colle sotto la cima, dove si lasciano gli sci e si salgono gli ultimi 150 metri con picca e ramponi (facili
passaggi di misto). Magnifico panorama sull'Engadina e sulla provincia di Sondrio! In particolare molto bello il Bernina li' accanto.
E poi la discesa... 2000 metri filati, con diversi tratti ripidi, ed una neve perfetta nonostante l'ora un po' tarda (in effetti in basso era pappa fino alle caviglie, ma solo l'ultimo pezzo) che ci hanno creato qualche apprensione (ma nessun problema) a causa dei ponti di neve sui crepacci che iniziavano a sciogliersi. |
|