Michele Impedovo scrive:
Il 2 e 3 luglio sono salito su questi due quattromila, pernottando alla Britanniahutte. Pochissime cordate in giro (addirittura il Rimpfishhorn in totale solitudine), quasi più nessuno con gli sci. Eppure, grazie alla neve caduta quest'anno, si possono ancora azzeccare gite splendide come queste. In particolare la discesa dallo Strahlhorn, con neve ottima, è di una bellezza particolare; credevo che il Gran Paradiso fosse la discesa più bella in sci delle Alpi, ma mi devo ricredere.
Per quest'anno si attaccano gli sci al chiodo.
Michele
Ciao Michele,
complimenti per la perseveranza a fare escursioni con gli sci!
Io ho riposto gli sci già da un pò perchè non avevo voglia di fare rientri su neve papposa, certo che andando in alto ci si gode ancora la tanta neve caduta quest'anno. Noi invece in quei giorni eravamo in zona Adamello, salendo al cannone sulla Cresta Croce, non con gli sci e devo dre che ci si spostava velocemente sul ghiacciaio, senza sprofondare troppo, per cui non abbiamo rimpianto troppo gli sci.
Il Rimpfishhorn è nel nostro mirino da un pò di tempo, una volta avevamo provato dalla Tashhutte, ma il tempo non era favorevole ... cmq, in che condizioni avete trovato il canalino finale e la cresta, avuto difficoltà?
Alfre d:^)o |