Michele Impedovo writes:
>Con quella guida non ci manderei i miei figli o i miei amici.
Con una guida tu fai un contratto: sta a te stabilirne i termini. Se tu non vuoi correre rischi, glielo dici e la guida non te ne farà correre. Io non ho assolutamente idea di quali fossero i termini nel caso in questione. Se la guida ha detto "potrebbe essere pericoloso ma per me si può fare" ha fatto tutto quello che doveva fare: ha valutato il pericolo e ne ha informato i clienti. Purtroppo è molto difficile valutare correttamente la possibilità che qualcuno faccia una cosa stupida/sbagliata/apertamente omicida... ripeto, anche andare in auto è pericoloso, ed ogni settimana muoiono MOLTE più persone in auto che in montagna: eppure nessuno ne parla, "non fa notizia", e nessuno si sognerebbe di dire che non manda i propri figli sullo scuolabus perché il conducente ha avuto un incidente, in cui per altro è colpa di chi gli è venuto addosso...
Francamente non capisco bene questo accanimento contro la montagna: che sia pericolosa lo si è sempre saputo, non lo è certo diventata meno negli ultimi anni! Anzi semmai i rapidi cambiamenti climatici rendono difficile crearsi un'esperienza utile.
Matteo
|
|