
Quel che resta dell'Expo - sabato 17 gennaio 2015 - Ore 18:00 - Per tutti |
Le visite teatralizzate sono una nuova forma di turismo, d'arte, d'intrattenimento. LArchitetto Sebastiano Locati, che sioccupò del progetto della prima Expo italiana, oggi si aggira tra le vasche dellAcquario e si diverte ad accompagnare la nipote Giulia ei suoi visitatori, facendovi rivivere le emozioni e limmensità del mare e dellEsposizione Internazionale del 1906.
|
Presentazione di "Blue food: green future?" - giovedì 22 gennaio 2015 - Ore 21:00 |
Un progetto che ci accompagnerà per tutto il 2015: inauguriamo in grande stile con la prima visione pubblica sulla piazzamilanese del film Planète Océan di Yann Arthus-Bertand.
Le immagini saranno una full immersion nelle tematichetrattate in "Blue food: green future?" attraverso il fitto calendario di conferenze, mostre e convegni.
Apriranno la serata i rappresentanti di:Istituto per gli Studi sul Mare, WWF, Greenpeace, Slowfood, AIRG e dell'Acquario Civico di Milano.
Apertura cancelli alle ore 20.30. Ingressolibero fino ad esaurimento posti.
|
Corso avanzato sulle tecnologie 2.0 - Per la scuola |
E' pronto il nuovo corso Avanzato sulle tecnologie 2.0 per la didattica. Quattro lezioni in presenza e una serie diattività on line, per offrire attività pratiche dirette all'insegnante già capace di muoversi con una minima autonomia nel mondodelle nuove tecnologie. Si affronteranno strumenti open source di grande versatilità, imparando a sfruttarne le caratteristiche in variemetodologie didattiche. Si effettueranno prove di utilizzo combinato di dispositivi e software differenti, attività on line su piattaforme,collaborazione a distanza tra docenti e per il supporto agli alunni. Particolare attenzione verrà data agli strumenti e alle
applicazioni utiliper il supporto a BES e DSA.
|
 |