Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Palazzo dello Sport  •  Cielo Blu  •  #8767909
 
  Sunday 26 July 1998 12:00:50  
From:
Claudio Chicco   Claudio Chicco
 
Subject:

Presentazione

 
To:
Cielo Blu   Cielo Blu
 
Nome della conferenza: Cielo Blu
Percorso della conferenza: Desktop\ Rete Civica di Milano\ Palazzo dello Sport\ Cielo Blu
Altro percorso della conferenza:
Argomento della conferenza:
Il volo
Moderatori della conferenza: Claudio Chicco e Gianni Triulzi
Résumé (presentazione) della conferenza:

Lo scopo che ci prefiggiamo con questa conferenza è quella dell'associazione Cielo Blu: apriamo dibattiti con un'attenzione di riguardo per il mondo ultraleggero, ma tendiamo una mano all'Aviazione Generale (ed ai suoi problemi) senza dimenticarci di tutto il resto che sta per aria: paracadutisti, aeromodelli, aliantisti, pallonari (nel senso degli areostati), sognatori od aspiranti volatori.

L'ASSOCIAZIONE CIELO BLU.

La nostra associazione è nata per promuovere la divulgazione di tutte le discipline sportive aeronautiche ed in particolare di svolgere attività di volo da diporto o sportivo; con questo strano termine la legge definisce una categoria particolare di macchine volanti: gli ultraleggeri con (o senza) motore.
La Cielo Blu (associazione apolitica e senza fini di lucro) realizza o promuove manifestazioni, gare, convegni, dibattiti ed ogni altra attività mirante a favorire l'aggiornamento e lo sviluppo di una effettiva cultura aeronautica.

COS'E' UN ULTRALEGGERO?

Evitando volutamente i riferimenti di legge che definiscono i parametri che individuano questo tipo di macchina volante, ne diamo una definizione generale:
è un apparcchio volante che NON è un aereo e quindi non deve sottostare alle relative norme, ma assomiglia molto ad un aeroplanino (se munito di motore) nel senso che porta a spasso nell'aria una od al massimo due persone. (Deltaplano a motore, apparecchi 2 o 3 assi, autogiro, elicotteri leggeri)
A questa categoria fanno parte anche le macchine senza motore (veleggiatori tipo Deltaplano, Parapendio, Alianti leggeri).
Con questi apparecchi si può volare a costi accessibili e diciamo ovunque (tranne dove è proibito: vi immaginate un parapendio in atterraggio all'aeroporto di Linate?).

ATTIVITA' DELLA CIELO BLU.

La principale attività riguarda la gestione della scuola di volo (ovviamente certificata): l'allievo viene seguito e preparato a volare con apparecchi tre assi a motore.
Superato l'esame si impara a Navigare (probabilmente è più semplice che navigare in Internet): con il proprio apparecchio si può teoricamente sorvolare tutta l'Italia e oltre.
Compito dell'associazione è l'aggiornamento dei soci o ex-allievi o simpatizzanti con incontri (spesso mangerecci), partecipazioni a Meeting, o navigazione in piccoli stormi. (Il mondo visto dall'alto ha un fascino particolare).

Il sito Internet della Cielo Blu è:
http://www.aopa.it/cb
chicco@ulm.it


Galateo - Privacy - Cookie