Vista
l'ultima manifestazione di Bassano del Grappa, dove il vero ultraleggero si è estinto;
Accertata
la richiesta del mercato che richiede macchine sempre più veloci e sofisticate;
Sentiti
i pareri dei colleghi istruttori alla 1° assemblea nazionale svoltasi a Pisa che concordano tutti nell'affermare che è meglio imparare su macchine semplici e poco costose, ma la richiesta della maggioranza dei nuovi piloti si rivolge a macchine evolute;
Verificato
che l'istruttore è comunque troppo affezionato al mitico Quicksilver;
si è deciso di affiancare al Quick un più veloce e potente aereo
ops, ultraleggero prodotto dalla Tecnam: un P92 !!
Quindi per il corso basico (per il conseguimento dell'attestato), oppure per le abilitazioni al biposto e per altri corsi in via di organizzazione la Cielo Blu mette a disposizione un P92 con 912 da 80 HP con una velocità di crociera di 150 Km/h.
Stiamo studiando l'opportunità di organizzare corsi di navigazione a lungo raggio (utilizzando anche un sofisticato GPS con database Jeppesen) con pratica dell'uso della radio (ovviamente aeronautica).
Si rimanda all'allegato per i costi e mentre riduco la velocità a 90 Km/h con full flap atterro e saluto.
Claudio Chicco
chicco@ulm.it
http://www.aopa.it/cb |
|