Primi Voli FIVU
Federazione Italiana Volo Ultraleggero
Dopo una lunga e complessa gestazione è finalmente al nastro di partenza un'iniziativa che stava molto a cuore all'intero Consiglio federale, ben consapevole dell'importanza di portare nuovi appassionati, e preferibilmente giovani, a rinfoltire le presenze sui nostri campi volo e assicurare al nostro mondo un necessario serbatoio di risorse fresche e motivate. Sono molteplici e complesse le ragioni della difficoltà di coinvolgere praticanti under 25 nell'attività VDS, non ultimi i costi in notevole aumento e una contingenza economica non certo favorevole ad uno sport inevitabilmente caro.
Ma non può essere trascurata la insufficiente promozione, specie in ambiti e ambienti frequentati dai giovani ma lontani dai campi volo: è inutile parlare di aeroplani e deltaplani ai meeting o sulle riviste specializzate, dove chi riceve l'informazione è già, il più delle volte, sufficientemente motivato. Bisogna raggiungere i potenziali piloti nei luoghi e nelle occasioni nei quali normamente neppure si immagina di poter volare senza bisogno di essere piloti professionisti o miliardari.
Ecco quindi l'iniziativa FIVU che mira a proporre un volo gratis a studenti, frequentatori di palestre, appassionati di altri sport. Il meccanismo ideato è semplice e coinvolge attivamente le scuole: dopo una prima fase di pura informazione pubblicitaria mediante la diffusione dei manifesti e dei volantin appositamente realizzati, ad ogni aspirante allievo under 25 sarà data la possibilità di prenotare, tramite la Federazione, un volo di prova presso una scuola della sua zona. Al termine dell'esperienza, e dopo la compilazione di un semplice questionario sul gradimento, il giovane potrà scegliere se iscriversi al corso e dedicarsi al volo oppure ... passare oltre. In ogni caso la scuola, se ne farà richesta, avrà diritto al rimborso delle spese da parte della FIVU.
Non possiamo nasconderci l'impegno, organizzativo ed economico, di tale nuovo approccio al mondo esterno ai campi volo: ma se è vero che la promozione è tra i compiti essenziali e qualificanti della FIVU, non c'è dubbio che il tentativo meritasse -e meriti- di essere fatto. Confidiamo che tutti i nostri Tesserati vogliano contribuire al successo dell'iniziativa facendosi portatori di questa forma di promozione negli ambiti a loro più vicini: scuole, palestre, ritrovi. La promozione è compito di tutti.
L'invito per prenotare il tuo volo gratuito lo trovi all'indirizzo:
http://www.fivu.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=141:primi-voli-fivu&catid=1:ultime
Claudio Chicco
chicco@ulm.it
http://www.cieloblu.net/chicco.html |
|