IMPORTANTE MOBILITAZIONE PER UN DIRITTO NEGATO DALLA REGIONE DI FORMIGONI
________________________________________________________________________________
Piazzale Dateo 5
22 anni per ristrutturare lo stabile,
quasi 50 miliardi di lire spese, 160 alloggi immediatamente disponibili
......e adesso il comune lo vuole vendere !!!!!
un insulto per migliaia di famiglie che aspettano una casa popolare
La vicenda dello stabile di Piazzale Dateo 5, oltre ad essere semplicemente vergognosa, è indicativa della malafede e della incompetenza di questa Amministrazione Comunale nellaffrontare il problema dellemergenza abitativa a Milano.
Mentre in Città ci sono circa 20.000 famiglie in graduatoria di bando e quasi 2.000 in graduatoria di emergenza, oltre 10.000 sfratti in esecuzione e una domanda sterminata di case ad affitto sostenibile........... il Sindaco e gli Assessori, anziché aumentare lofferta pubblica di alloggi, pensano bene di vendere le case popolari sicuramente disponibili per acquistare altri alloggi che saranno probabilmente disponibili nel 2007.
Per opporsi a questa scelta sciagurata che ancora una volta privilegia la speculazione rispetto ai bisogni delle famiglie i Sindacati Inquilini organizzano un
PRESIDIO
MARTEDI 22 Marzo 2005 - dalle ore 15,30 alle ore 18,00
di fronte allo stabile di Piazzale Dateo 5
Chiediamo alla Giunta Comunale
- il ritiro della Delibera dell8/2/05 che mette in vendita con asta pubblica lo stabile di Piazzale Dateo 5 e limmediata assegnazione degli alloggi alle famiglie che già vi abitavano e che vogliono ritornare e alle famiglie sfrattate o nelle graduatorie di attesa
- la messa in assegnazione di tutti gli alloggi disponibili comunali o Aler
- una politica cittadina della casa che privilegi la realizzazione di nuovi alloggi popolari e di edilizia ad affitto calmierato e penalizzi la speculazione
- la costituzione di un Assessorato alla Casa che unifichi le competenze ora sparse su cinque diversi Assessori e diventi un reale interlocutore sui problemi dellabitazione
- la costituzione di una Consulta Cittadina sulla Casa, che coinvolga le diverse rappresentanze sociali, con compiti di analisi e di proposta sulle politiche abitative locali
CONTRO LA SPECULAZIONE
COSTRUIAMO UNA POLITICA SOCIALE DELLA CASA !!!
SUNIA SICET UNIAT UN. INQ.
|