Riporto una parte di un gustoso thread dal forum di ViviMilano - Corriere
"Ancora morti per semaforo lampeggiante notturno [in viale Zara]. Comune e regione su questo fronte sono recidivi. Non si arrendono neanche di fronte all'evidenza. Danno la colpa alla discoteca, alla giovinezza, alle droghe, alla velocità e senza aspettare neanche il rapporto dei vigili urbani, che sarà redatto solo tra 120 giorni. E' facile, tanto sono morti anche tutti i testimoni. Il fatto che in un contesto del genere si possa morire anche da pedone, non fa testo. Se uno non da una precedenza è giusto che muoia, e che faccia morire anche tutti gli altri nel raggio di 200 metri. E' la tolleranza zero. Ma per fortuna, grazie a Formigoni, gli ospedali sarano costretti ad assumere un sacerdote ogni 300 malati, e a pagarlo come un'infermiera, anche se un sacerdote in genere non paga affitto, non ha pannolini da comprare e pannoloni da cambiare. Vuoi vedere che ora ti ricoverano anche per un raffreddore, dove prima ti dimettevano il giorno dopo un by-pass? Del
resto, se i malati arrivano in ospedale già morti, c'è più bisogno di preti che di medici. La teoria è in perfetta sintonia con la teoria del semaforo lampeggiante. Ma chissà perchè a Formigoni stanno a cuore solo zigoti e moribondi. Tra la nascita e la morte il contribuente è tenuto solo a contribuire e ad espiare i peccati, soprattutto quelli degli altri. -- Saro."
...
"Saro, credi forse che se il semaforo fosse stato in funzione avremmo evitato questa tragedia? Parli di semafori lampeggianti; bene a Lugano ci sono semafori lampeggianti che,quando si avvicina un'auto, per la presenza di una piastra sensibile sotto traccia, entrano in funzione. Basta volere. Un'altra osservazione gli incidenti sul cavalcavia monteceneri sono diminuiti,sono quasi zero, perchè? Ci sono le telecamere.La patente a punti a terminato il suo effetto. Io sostengo che per ridurre il costo sociale bisognerebbe introdurre la multa differenziata per alcune infrazioni;superamento di 40 km all'ora del limite di velocità....250 euro più il 10% del reddito lordo, passaggio con il rosso.... 50 euro pià il 10%.... e via così. Vedi caro Saro come cambierebbero i costumi degli italiani; Mussolini li conosceva bene. Bisogna colpire gli italiani nel borsellino. -- Un milanese."
...
"Milanese, domandi: credi forse che se il semaforo fosse stato in funzione avremmo evitato questa tragedia? Rispondo: assolutamente si. La probabilità di collisione a semaforo lampeggiante, statisticamente, tende a zero solo quando la velocità tende ad infinito. E' matematica, non politica. E solo i laureati alla Cattolica non lo sanno. Infatti, come ben dici tu "a Lugano ci sono semafori lampeggianti che, quando si avvicina un'auto, entrano in funzione". Milano non è comunque Lugano. Pensare di gestire un incrocio come quello di Zara-Stelvio, o Zara-Lunigiana, con dei semafori lampeggianti è semplicemente da incoscienti. Anzi da assassini. La velocità non c'entra nulla: 5 auto che si scontrano ad una velocità di 50 km/h hanno una qtm di 250 km/h. Si muore lo stesso. Primo principio di Newton. Sul cavalcavia Monteceneri gli incidenti sono diminuiti semplicemente perchè di notte il cavalcavia è chiuso al traffico. Sono
aumentati quelli sotto il cavalcavia, però. Quanto ad aumentare le multe, se riesci a farti pagare dai morti, potrei anche essere d'accordo. Prima bisogna fare una indagine per stabilire le responabilità. Un processo sempre ai morti, chiaramente. Mussolini gli italiani li conosceva pochissimo. Se avesse saputo di piazzale Loreto in anticipo, sarebbe fuggito in Svizzera con 3 mesi di anticpo. Ma preferì la protezione tedesca, mentre trattava la resa agli americani. Del resto era un italiano anche lui. Milanese, ... ragioni proprio come un milanese, ma quanto milanese sei??? Ma che ci perdono a NON spegnere i semafori? Ma mi sai dare una ragione plausibile per la quale di notte i semafori non debbano funzionare? Una notte come quella del venerdi, e del sabato sera? Ma se non servono di notte, perchè i semafori dovrebbero servire di giorno? -- Saro." |
|