Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Rete Cittadini Milano - home  •  Alessandro Rizzo LD  •  Message
 
  Thursday 15 November 2007 17:26:04  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
 
Subject:

FA-RE MUSICA

 
To:
Musica Ribelle   Musica Ribelle
Rete Cittadini Milano   Rete Cittadini Milano
Alessandro Rizzo LD   Alessandro Rizzo LD
 
Comunicato stampa


“FA-RE MUSICA”
3 workshop
ITSOS Steiner - Via San Dionigi 36

28 novembre, 5 dicembre, 12 dicembre 2007
h 14,30



Tre mercoledì dedicati non solo al piacere di fare musica: il  28 novembre
e il 5 e 12 dicembre alle ore 14.30 presso l’Itsos Albe Steiner di via San
Dionigi 36. Si terranno tre workshop dedicati non solo al piacere, ma
anche agli aspetti professionali del “FA-RE MUSICA”

La partecipazione ai tre seminari/laboratorio è gratuita ma a numero
chiuso: massimo 30 posti.

Il progetto è organizzato dal Consiglio di Zona 4 di Milano, con la
collaborazione dell’Istituto Steiner, di Arci Milano e Arci Sapharydeluxe.

Gli incontri della durata di circa tre ore saranno tenuti da
professionisti esperti del mondo musicale soffermandosi sui vari aspetti
del fare musica: dalla creazione alla preproduzione discografica, alla
produzione e postproduzione.

Nel progetto sono coinvolti gli studenti dell’I.T.S.O.S, primo istituto in
Italia a sviluppare progetti didattici sulla comunicazione multimediale ma
anche quei giovani della zona interessati a conoscere quali siano le fasi
principali, le tecnologie e i metodi del fare musica in modo
professionale: creare, registrare e i vari studi di registrazione, la
realizzazione del master, la postproduzione dei brani, fino alla
distribuzione e promozione dei brani.
Fare musica, quindi, ma conoscere quali sono i processi e le fasi tecniche
che permettono di superare la soglia della professionalità.

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 26 novembre e sono disponibili
massimo 30 posti.

Per info e iscrizioni telefonare al n. 3939573094 oppure inviare una mail
a materazzi@arci.it



















Galateo - Privacy - Cookie