Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Rete Cittadini Milano - home  •  Alessandro Rizzo LD  •  Message
 
  Friday 23 November 2007 16:34:39  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
bonaccorsi@puntorosso.it   bonaccorsi@puntorosso.it
comunicazioni@puntorosso.it   comunicazioni@puntorosso.it
 
Subject:

Fwd: [Punto Rosso] prossime iniziative

 
To:
Comunismo   Comunismo
Alessandro Rizzo LD   Alessandro Rizzo LD
 

----- Messaggio Originale -----

               venerdì 23 novembre 2007 11.29.50
Bassa priorità Messaggio
Da:            bonaccorsi@puntorosso.it
comunicazioni@puntorosso.it
Oggetto:        [Punto Rosso] prossime iniziative
A:             comunicazioni@puntorosso.it

INAUGURAZIONE DI MOSTRA TAVOLE DI SERGIO STAINO
VENERDÌ 23 NOVEMBRE ORE 18.00

Mostra mercato di tavole originali di Sergio Staino a sostegno  
dell?attività di Fonti di Pace, onlus che si occupa di progetti di  
cooperazione internazionale, soprattutto nel Kurdistan turco.

presso

Associazione Culturale Punto Rosso
via Guglielmo Pepe 14 (ang. via Carmagnola)
20159 Milano

Per l'inaugurazione verrà offerto un rinfresco dalle ore 18:00 alle 20:00

La mostra si potrà visitare fino al 6 dicembre.

orari:
da lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:30
sabato dalle 14:30 alle 18:00
domenica dalle 10:00 alle 13:00

Un caldo ringraziamento a Sergio Staino che ha reso possibile  
l'ideazione e l'allestimento della mostra, donando le sue opere.

------------------------------------------------------------------------
seminario di approfondimento

L'INDIA DELLE RIVOLTE

Le resistenze e le lotte dei popoli tribali e dei contadini indiani contro
le
espropriazioni e il malsviluppo

GIOVEDI' 29 NOVEMBRE 2007 ore 18.30-20.30

PUNTO ROSSO  VIA G. PEPE 14 (ang. VIA CARMAGNOLA)

interventi di

DANIELA BEZZI (giornalista e saggista)

PIERO PAGLIANI (saggista)


in occasione della presentazione del libro

Piero Pagliani, Naxalbari - India: la rivolta nella futura terza
potenza mondiale,
Mimesis Edizioni

La serata sarà introdotta dalla proiezione del video a cura di Piero
Pagliani, La grazia e la violenza


"Abbiamo una classe media in crescita, ingrassata a base di consumismo
radicale e ingordigia aggressiva. E se i paesi industrializzati
dell'occidente avevano le colonie da saccheggiare per le risorse e per
generare le condizioni di schiavitù necessarie ad alimentare la loro
crescita, noi dobbiamo colonizzare noi stessi, le nostre "parti
inferiori".Abbiamo incominciato a mangiare le nostre stesse membra.
L'ingordigia che si sta generando (e spacciata come un valore
interscambiabile col nazionalismo) può essere saziata solo strappando
la terra, l'acqua e le risorse ai più deboli. Ciò di cui siamo
testimoni è la più riuscita lotta di secessione mai intrapresa
nell'India indipendente, quella della classe medio-alta dal resto del
paese. È una secessione verticale, non laterale. Stanno combattendo
per il diritto di appartenere ad una élite mondiale persa da qualche
parte nella stratosfera. Sono riusciti a requisire le risorse, il
carbone, i minerali, la bauxite, l'acqua, l'elettricità. Ora vogliono
la terra, per poter produrre più auto, più bombe, più miniere i
supergiocattoli dei nuovi supercittadini della nuova superpotenza. È
una guerra aperta e da entrambe le parti della barricata i contendenti
stanno scegliendo le proprie armi. Governo e corporations allungano le
mani verso gli aggiustamenti strutturali, servendosi della Banca
Mondiale, ... delle sentenze emesse da tribunali amici, dai
politicanti amici, dell'aiuto amichevole dei corporate-media e di una
forza di polizia incaricata di far ingoiare tutto questo alla gente
comune" (Arhundati Roy)


Pur essendo un incontro pubblico, e quindi aperto a tutti,
quest'ultimo ha anche
carattere seminariale di approfondimento e quindi preghiamo chi
intendesse partecipare di segnalarsi ai seguenti recapiti: email:
info@puntorosso.it
   - Tel. 02-874324 e 02-875045 (Eleonora o Roberta)

organizza Associazione Culturale Punto Rosso
-----------------------------------------------------------------
FORUM AMBIENTALISTA
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO
FORUM SINISTRA EUROPEA - SOCIALISMO XXI
CONTRATTO MONDIALE PER L'ACQUA
CONTRATTO MONDIALE PER L?ENERGIA
NODO AMBIENTALISTA PIANURA PADANA
ATTAC MILANO
SINISTRA EUROPEA

PRC Dipartimenti Ambiente, Territorio e Beni Comuni
REGIONE LOMBARDIA / FEDERAZIONE di MILANO

WORKSHOP FORMATIVI SU: AMBIENTE, ENERGIA, RIFIUTI, AGRICOLTURA

I workshops che di seguito proponiamo voglio essere uno strumento di  
lavoro in ambito regionale per  consentirci di analizzare l?esistente,  
individuare i processi in atto, produrre proposte di lavoro e  
costruire iniziativa sociale ed istituzionale.
I temi che abbiamo scelto (energia/rifiuti, acqua,  
territorio,agricoltura) sono quelli su cui abbiamo già prodotto  
analisi ed iniziativa ma che necessitano,a nostro avviso,di una  
ridiscussione collettiva e soprattutto di una maggiore diffusione e  
conoscenza.
Pensiamo,infatti, che questi temi, ma più in generale la questione  
ambientale, siano   quelli che meglio consentano ,oggi, di  
demistificare il modello capitalista per individuare prospettive  
alternative davvero in grado di trasformare l?esistente.
Abbiamo voluto, inoltre, organizzare i workshops in modo partecipato  
coinvolgendo associazioni, reti di movimento, soggettività politiche  
ed istituzionali per dare gambe e contenuti al progetto di una  
sinistra ?unita e plurale? .Consapevoli che altre ed altri soggetti  
potrebbero essere ulteriormente coinvolti ma altrettanto consapevoli  
che l?importante è cominciare a fare dei  passi concreti in quella  
direzione  sperando che ne possano seguire altri.
L?articolazione degli workshop a partire dagli obiettivi (di natura  
formativa ed operativa) che ci siamo dati  è molto snella: due ore di  
tempo (dalle 18.00 alle 20.00) in cui si prevede un? introduzione di  
15/20 minuti che imposti il problema e ne metta in luce i risvolti  
territoriali concreti e alcuni cosiddetti ?discussant? che inseriscano  
in 10/15 minuti elementi di discussione che consentano il successivo  
dibattito. La/il coordinatore dovrà garantire rispetto dei tempi e  
modalità includenti di discussione oltre a tirare le fila  
dell?incontro in termini operativi.
Tutto quanto detto nei workshop verrà poi raccolto in un?agile  
pubblicazione che vuole essere strumento di lavoro per tutte coloro  
che seguono e lavorano sulla materia.

PROGRAMMA

29 NOVEMBRE 2007 / H 18:00
ACQUA IN LOMBARDIA
Relazione introduttiva Emilio Molinari
Discussant Marco Bersani e Antonio Bagnaschi
coordina Nicoletta Pirotta

5 DICEMBRE 2007 / 18.00
ENERGIA E MODELLO DI SVILUPPO
Relazione introduttiva Matteo Gaddi
Discussant Mario Agostinelli e Marino Ruzzenenti
coordina Nicoletta Pirotta

14 DICEMBRE 2007 / H.18.00
PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
Relazione introduttiva Manuela Garibaldi
Discussant Luigi Caprarella, Giorgio Ferraresi e Mario Vitiello
Coordina Salvatore Amura

18 GENNAIO 2008/ H.18.00
AGRICOLTURA e AMBIENTE
Relazione introduttiva Gianni Tamino
Discussant Ivan Nardone e Roberto Preti
Coordina Salvatore Amura


I WORKSHOP SI TERRANNO A MILANO PRESSO IL PALAZZO DEL CONSIGLIO REGIONALE
IN VIA FABIO FILZI, 29







_______________________________________________
Associazione Culturale Punto Rosso pr@puntorosso.it
Via Guglielmo Pepe 14 (angolo Via Carmagnola - MM2 Garibaldi)
20159 Milano - Italia
tel. e fax +39-02-874324 e 875045
www.puntorosso.it
---
Informativa ai sensi del codice della Privacy (D. Lgs. 196 - 30/06/2003).
Le informazioni contenute nella presente email e negli eventuali allegati, devono essere nella disponibilità del solo destinatario. Se avete ricevuto per errore questa email siete pregati di informarci (rispedendola al mittente) e di provvedere alla sua rimozione. Possono essere presenti informazioni riservate e non corrette (parzialmente o totalmente). Le email in partenza e in arrivo possono essere oggetto di monitoraggio da parte dell'Associazione Culturale Punto Rosso. Del contenuto è responsabile il mittente della presente. Chiunque venga in possesso non autorizzato di questa email è vincolato dalla Legge a non leggerne il contenuto, a non copiarla, a non diffonderla e a non usarla.
La informiamo che per l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del d. lgs. 196/2003 può rivolgersi al Titolare del trattamento Associazione Culturale Punto Rosso - Via G. Pepe 14 - 20159 Milano, per posta o per fax, indicando sulla busta o sul foglio la dicitura inerente alla Privacy.



Galateo - Privacy - Cookie