Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Rete Cittadini Milano - home  •  Alessandro Rizzo LD  •  Message
 
  Friday 23 November 2007 16:35:21  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
Alessandro Veronese <infoctas@yahoo.it>   Alessandro Veronese <infoctas@yahoo.it>
 
Subject:

Fwd: Psicosi delle 4 e 48 al Teatro Frigia

 
To:
Alessandro Rizzo LD   Alessandro Rizzo LD
 
Attachments:
Attach0.html  Attach0.html 11K
 

----- Messaggio Originale -----

               venerdì 23 novembre 2007 13.02.58
Messaggio
Da:            Alessandro Veronese <infoctas@yahoo.it>
Oggetto:        Psicosi delle 4 e 48 al Teatro Frigia
A:             alectas@yahoo.it
Allegati:              Attach0.html          11K

C.T.A.S.
Cantina Teatrale gl’Allevatori di Sogni
 

 

P S I C O S I   D E L L E   4   E   48


Anatomia di un suicidio

 
di Sarah Kane

 

Non ho nessuna voglia di morire


Nessun suicida ne ha avuta mai
Guardatemi svanire


Guardatemi


                                                                                                                                                                                           Scompaio

Guardatemi
Guardatemi

                                                                                                                                                                                           guardate
E’ la me stessa che non ho mai incontrato, il cui volto è impresso sul rovescio della mia mente
 

Per favore aprite il sipario

 

Psicosi delle 4:48 è l’ultimo testo di Sarah Kane, ultimato poco prima che la ventottenne autrice inglese si togliesse prematuramente la vita. In un vortice di pensieri, talvolta estremamente lucidi, talvolta invece investiti da calcolato delirio, l’autrice penetra nella profondità dell’animo umano, analizzando visceralmente il suo più disperato e definitivo atto: il suicidio. Il testo non è un semplice sfogo di una donna / ragazza / bambina malata di depressione, ma un concreto e tangibile segnale degli abissi in cui può condurre la mente umana, specialmente se offuscata (o forse liberata?) dall’utilizzo di psicofarmaci, antidepressivi e affini. Due anni per scriverlo, due giorni (e due tentativi) per sperimentare sulla propria pelle l’atroce calvario della morte autoindotta.

 

La prima sensazione è che non sia soltanto una Sarah a parlarci, ma mille e ancora mille anime di uno stesso corpo, ciascuna ansiosa di esprimere il proprio male di vivere. Partendo da questo presupposto, abbiamo provato a portare concretamente sulla scena queste anime, per vederle, per dialogare con loro, per verificarne verità e buona fede. E’ Sarah stessa a parlarci di “Una sinfonia per uno strumento solo” e di “un corpo che vola in pezzi”. Il risultato è questo lavoro, un tentativo di coralizzare quello che sulla carta si presenta come un monologo. Quattro anime in scena. Una bambina, una puttana, un angelo, un boia. Anime che si spezzano, si lacerano, si fanno del male a vicenda, si torturano. Abbiamo tradotto ex – novo il testo, nel tentativo di restituire la durezza e la liricità dei versi voluti da Sarah, lasciandoli addirittura, in alcune circostanze, nella lingua originale.

 
 

Psicosi delle 4 e 48 – Anatomia di un suicidio

 

con
Francesca Gaiazzi (L’Angelo)
Giulia Gibbon (La Puttana)
Clelia Notarbartolo (La Bambina)
Alessandro Veronese (Il Boia)
 
Regia di Alessandro Veronese
 
dal 29 novembre al 2 dicembre 2007 ore 21.00 – Festivi ore 16.00
Teatro Frigia Studio Cinque – Via Frigia 5, Milano
Info e prenotazioni: 02.719096   348.2903851



  

La tua mail nel 2010? Creane una che ti segua per la vita con la Nuova Yahoo! Mail


Galateo - Privacy - Cookie