----- Messaggio Originale -----
mercoledì 28 novembre 2007 20.27.08
Messaggio
Da: GC.UnitiConDarioFo@comune.milano.it
Oggetto: Civiche benemerenze
Allegati: La Repubblica 28.11.07.jpg 321K
Nell'ambito delle candidature degli ambrogini avevamo presentato una
richiesta di benemerenza per "il precario ignoto" come avevamo fatto in
passato per le vittime degli incidenti sul lavoro e per i cassaintegrati
dell'Alfa Romeo.
Ovviamente questa candidatura e' stata respinta.
Ci pare opportuno pero' portare a conoscenza il testo della richiesta.
Cordiali saluti
Al Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Manfredi Palmeri
Palazzo Marino
In occasione della concessione delle Civiche Benemerenze propongo il
conferimento al
Precario Ignoto.
E sempre più presente nella realtà sociale della città.
Lo si incontra nei cantieri edili spesso soggetto alle dure leggi del
caporalato, vittima di incidenti sul lavoro, pronto a scappare e ad essere
nascosto se mai arrivasse un controllo.
Ma anche nelle supertecnologiche sedi delle multinazionali o delle banche,
presente nelle più diverse declinazioni del lavoro: a termine, interinale,
a progetto, borsa di studio, stage, etc..
Spesso accudisce i nostri anziani ed i malati, ma vigila anche sui nostri
figli a scuola e fuori di scuola.
Diversissimi i profili, ma unico il senso di insicurezza del presente,
limpossibilità di progettare il futuro.
Lo sviluppo della città deve al precario molto, così come la ricchezza
prodotta e la capacità di trasformarsi.
La città non ha invece dato in cambio molto. Né in termini di servizi, né
di attenzione, né di tutela.
Forse un riconoscimento simbolico, sarebbe un giusto risarcimento.
Basilio Rizzo
Milano, 19 ottobre 2007
(See attached file: La Repubblica 28.11.07.jpg) |
|