Analizziamo il voto, dai dati del Corriere di oggi (16 aprile) risulta che:
1) il 18% del nostro elettorato non è andato a votare. (qualcuno pensa che non sia andato a votare in contrasto con l'unione della sinistra?)
2) il 50% ha votato PD o IDV;
3) il 2% (purtroppo dei Verdi) è andato a votare la Lega!
C'è ancora chi parla di fallimento per l'uniione della sinistra ma i dati di sopra dimostrano il contrario. Soli avremmo fatto concorrenza a Ferrando o a Boselli e probabilmente non ci saremmo più presentati.
L'analisi deve partire da altro: dal nostro fallimento governativo (due pessimi anni) ; dal PD (la loro strategia, in queste elezioni è stata rivolta più contro di noi che contro Berlusconi), ma soprattutto da una nostra mancata strategia politica.
Le nostre posizioni non sempre lineari (incominciando con i Verdi a Napoli); il nostro costante affrancamento dal lavoro sul territorio; il nostro imborghesimento, accomodati, sempre più, nelle varie cariche istituzionali (Berrtinotti Presidente della Camera è stato un simbolo per tutti noi), in tutto questo (e forse in molto altro ancora) sta il nostro vero fallimento.
Credo sia necessario partire da qui, se vogliamo ancora poter rappresentare qualcuno nel nostro paese. |
|