Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Rete Cittadini Milano - home  •  Alessandro Rizzo LD  •  Message
 
  Wednesday 11 June 2008 16:21:12  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
 
Subject:

Zavattarello 8 giugno 2008

 
To:
Alessandro Rizzo LD   Alessandro Rizzo LD
anpi-LD   anpi-LD
 
Alta concentrazione di Partigiani... l'otto giugno dalle 17 in poi a
Zavattarello si è ricostituita una Brigata... circa trecento persone,
parenti, amici, famigliari, Istituzioni e Associazioni si sono stretti
intorno a mitiche figure di Partigiani dell'Oltrepò Pavese, agli ordini di
"Arturo", "Maino", "Alfredo (il Mugnaio)"  tanti partigiani della
montagna, partigiani della bassa, sappisti e gappisti di Città, hanno
ascoltato le belle parole di Clemente Ferrario e del presidente ANPI
Lombardia Antonio Pizzinato, accolti dal  proemio del Sindaco, Gionata
Romagnese, primo cittadino di uno dei borghi più belli d'Italia, un bel
bicchiere di vino rosso per scacciare l'umidità della pioggia, e poi i
ringraziamenti dovuti e l'originale spiegazione di Ivano Tajetti, regista
del video e presidente della sezione ANPI Barona di Milano. Ecco il perché
di una giornata simile, del perché di un simile evento, dell' idea di un
video particolare per continuare con determinazione sul percorso "futuro
della Memoria"...Tra l'a
ltro evidenziamo la forte proposta di Ivano per un museo permanente sulla
Resistenza nel Castello di Zavattarello centro cruciale e geografico della
Resistenza nell'Oltrepò, come il lascito della Famiglia Del Verme del 1975
esprimeva, ...attività museali e culturali, quali indicazioni d'uso.  Poi
ecco i trenta minuti di proiezione in anteprima Nazionale, del video dvd,
un agile ed incisivo percorso tra storia, sentimenti, emozioni, "Arturo"
Oltrepò Pavese, Milano, Dongo.  Un uomo semplice che semplicemente ci
racconta la sua vita, la sua lotta per la libertà e la democrazia, il suo
insegnamento antifascista che ci trascina in profonde riflessioni nell'
Italia che fu ma sopratutto nell' Italia di oggi. Un abile lavoro di
sceneggiatura e montaggio, colpiscono nella visione tecniche cromatiche e
cinematografiche, sottolineature, appunti e riferimenti storici,
fotografie d'epoca, ed una colonna sonora attualissima ed in totale
simbiosi con la "storia", tutto sorprende e colpisce durante l'avvincente
visione, e l
e parole di "Arturo" rimangono per sempre impresse nella nostra memoria.
 
Il Video in versione DVD è da oggi a disposizione di tutte le sezioni
ANPI,  le Istituzioni, le Associazioni, i mezzi informativi, televisivi e
non, Scuole, Istituti e le realtà interessate. Una simbolica offerta e le
spese d'eventuale spedizione l'unica richiesta economica. Naturalmente per
visioni pubbliche oltre alla liberatoria, il regista; Ivano Tajetti, su
invito e disponibile a presentazioni, discussioni.
Qualsiasi informazioni e prenotazioni scrivendo a anpibarona@fastwebnet.it
 informiamo che esiste anche un blog del film
http://arturofilm.blogspot.com  ed un blog della sezione ANPI Barona
http://anpibarona.blogspot.com in cui troverete ulteriori notizie.
 
Ringraziando sin da ora per il vostro interesse, per la vostra attenzione,
per la vostra pubblicità e per la vostra diffusione, alleghiamo locandina
del film e salutandovi elenchiamo tutte le realtà, le presenze, le belle
persone che hanno permesso la realizzazione dell' intera giornata di
domenica 8 Giugno 2008 a Zavattarello.
La sezione ANPI Barona Milano, rimane completamente a vostra disposizione
per realizzare insieme con il supporto del suo video, significativi ed
ulteriori incontri, momenti, feste, eventi...
Grazie a tutti.   
 
8 giugno, un ringraziamento particolare a:
Sezioni ANPI: Barona (Milano), Zavattarello, Voghera, Varzi, Casteggio,
Stradella, Broni, Torre d'Alberi, Pometo, Tortona, Giambellino Lorenteggio
(Milano), Lambrate -Ortica (Milano), Gallaratese (Milano), Cerro Maggiore
(Milano), Buccinasco (Mi) Coordinamento sezioni zona 6 Milano,
coordinamento sezioni zona 5 Milano, ANPI Provinciale Pavia, ANPI
Provinciale Milano, ANPI Regione Lombardia, Istituto Pedagogico della
Resistenza, Associazione La Conta, Comune di Zavattarello, Pro Loco di
Zavattarello, A.N.A. Tortona, Amici di Cascine, "Arturo", "Maino", "Il
Mugnaio", Clemente Ferrario, la figlia di Fusco, la figlia di Cappettini,
Antonio Pizzinato, "Aldo", "Pino", Roberta e tribù, tutti i Bruni, tutti i
Marini, Nanni, Ugo Scagni, Maurilio Riva, Emilio Ricci, i bravi ragazzi
della Barona, Ovaldo, Ross, Ivana, Carlotta, Gianmarco, Dario e Gambero,
Cilo, Adriano, Gualtiero, Carlo e Gionata Romagnese, Claudio Jampaglia,
Mario Portanova, Samuele Pellecchia, Cooperativa Valli Unite, il Direttivo
di Sezione, la CGIL
e la Camera del Lavoro di Pavia, la S.O.M.S di Voghera, Rovatti Service,
Marinimedia, Ristorante Imbarcadero, Fromwinter, Blue Studios, Modena City
Ramblers, Yo Yo Mundi.    




Galateo - Privacy - Cookie