Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  Rete Cittadini Milano - home  •  Alessandro Rizzo LD  •  Message
 
  Monday 27 October 2008 14:33:04  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
 
Subject:

Se non ora quando? appello per commissione antimafia

 
To:
Alessandro Rizzo LD   Alessandro Rizzo LD
Comunismo   Comunismo
Forum di Sinistra ed ecologisti   Forum di Sinistra ed ecologisti
Partito Democratico   Partito Democratico
l'Unione di Milano   l'Unione di Milano
l'Unione di Milano il programma   l'Unione di Milano il programma
l'Ulivo di Milano   l'Ulivo di Milano
Italia Democratica - LD   Italia Democratica - LD
Verdi Milano   Verdi Milano
 
Se non ora quando?


 
Appello della Lista Uniti con Dario Fo per Milano
per una Commissione d’inchiesta sul fenomeno della corruzione e della
mafia nel territorio milanese

 
A Milano la mafia esiste.  I fatti dimostrano che nella “capitale
finanziaria” la corruzione persiste in modo invasivo.  Vincenzo Macrì,
componente della Direzione Nazionale Antimafia, assicura che “Milano è la
vera capitale della “ndrangheta”. Si parla anche di mafia, camorra, sacra
corona unita.  A testimoniarlo sono fatti giuridicamente sottoposti a
procedimenti penali ancora in corso.  Politica ed economia intessono
relazioni pericolose con esponenti delle cosche.
Diversi sono stati gli omicidi di stampo mafioso commessi negli ultimi
mesi, ricordiamo per ultimo Cataldo Aloisio, 34 anni, freddato nel Nord
Ovest di Milano da un colpo di pistola alla nuca.
Come spiega Gianni Barbacetto, un potere non più occulto si è insediato
nella città e come una idra multitentacolare tende a pervaderne il tessuto
sociale, economico e politico.
L’emergenza in città viene indirizzata verso i Rom, oppure verso i furti e
le rapine che sono in netto calo negli ultimi anni: il resto non sussiste.
  Non si comprende che spesso la microcriminalità esiste perché esiste la
macrocriminalità delle organizzazioni mafiose.
La mafia a Milano, come scrive nel suo libro Giampiero Rossi, permane
ormai da tempo in diversi settori: dai piccoli spacciatori sulla strada ai
consulenti finanziari, ai commercialisti, ai direttori di banca negli
uffici “ovattati” del centro cittadino, capitale del “business”.
La macrocriminalità ricicla il denaro che gli viene fornito da una certa
finanza bancaria e di borsa che, pur non essendo organica alla “cosca”,
rimane complice di un sistema di corruzione e di inquinamento della libera
concorrenza.
 La mafia è un problema culturale, asserisce Giovanni Impastato, fratello
di Peppino.  E anche nel Nord  la cultura dominante è quella
dell’illegalità.
 
Occorre creare una Commissione di controllo sugli appalti dell’EXPO, una
commissione speciale d’inchiesta sugli interessi mafiosi attivi nel
territorio cittadino: la proposta giace in Consiglio Comunale, nonostante
l’apprezzamento trasversale che ha ottenuto.   
La società civile, l’associazionismo per la legalità, Don Gino Rigoldi,
Libera, intellettuali e uomini di cultura hanno più volte avanzato la
proposta, anche precedentemente all’assegnazione dell’EXPO a Milano. Ma
l’amministrazione è sempre apparsa sorda di fronte a una richiesta corale
di fare fronte all’emergenza dell’ illegalità mafiosa, corrosiva della
convivenza civile e sociale della nostra città.      
Occorre  subito attivare ogni forma utile a riportare a Milano la cultura
della legalità, che è cultura di democrazia, giustizia sociale ed
eguaglianza.
 
Ti chiediamo di aderire a questo appello che alcune cittadine e cittadini
indirizzano all’Amministrazione Comunale affinché si chieda subito e si
approvi una Commissione d’Inchiesta sul fenomeno della corruzione e della
mafia  a Milano, coerentemente con quanto sostenuto da più relatori
nell’incontro in memoria di Peppino Impastato, tenutosi proprio a Palazzo
Marino il 16 settembre 08.

 
 
Invia la tua adesione all’indirizzo listafoappello@gmail.com 
scrivendo:
aderisco all’appello “ Se non ora quando? Appello per una Commissione
d’inchiesta sul fenomeno della corruzione e della mafia nel territorio
milanese da inviare all’Amministrazione Comunale di Milano”


















Galateo - Privacy - Cookie