L'opposizione popolare al fascismo.
Atti del Convegno del 27-28 ottobre 1995
Il Centro Studi difesa Civile (CSDC) ha organizzato nel 1995, con il patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione del cinquantennale della Resistenza e della Guerra di Liberazione, il Convegno su "L'OPPOSIZIONE POPOLARE AL FASCISMO", allo scopo di:
- far conoscere e rivalutare quei fatti, spesso poco conosciuti, che sono stati espressione di un'autentica opposizione popolare al fascismo, quali in particolare le lotte dei docenti, degli studenti e delle donne;
- ricordare l'attività antifascista di molti cittadini di religione ebraica, evangelica e cattolica;
- far conoscere l'ampia e spontanea partecipazione della popolazione all'attività di informazione clandestina, in particolare mediante la diffusione dei giornale e dei volantini curati clandestinamente dai partiti antifascisti;
- ricordare l'opposizione al fascismo degli internati militari in Germania, che in massa rifiutarono l'arruolamento nelle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana ed il lavoro nelle fabbriche tedesche.
Queste lotte sono trattate con relazioni di studiosi e con testimonianze di coloro che ne furono protagonisti.
a cura di Giorgio Giannini
Il quaderno è disponibile presso le segreterie del CSDC
|