La Fondazione Roberto Franceschi onlus ,
promuove il progetto
------------------
Diritto al Lavoro
------------------
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro"
(Costituzione della Repubblica Italiana - art . 1)
I diritti umani non sono un semplice costrutto mentale, un'aspirazione
astratta o un reperto archeologico: sono conquiste sociali - spesso frutto
di lotta e determinazione collettiva - che producono giudizi, schieramenti e
talvolta condanna, ma che sono elementi fondamentali per la crescita
educativa e sociale, tendente ad una vita sempre più umana e dignitosa per
tutti.
Il diritto al lavoro può essere considerato il primo diritto sociale, in
quanto costituisce la fonte di sostentamento dell'individuo e lo strumento
per affermare la sua autonomia ed indipendenza e, come tale, è anche il
presupposto per l'esercizio di molti diritti di libertà.
Il diritto al lavoro può essere, quindi, considerato alla base di tutti i
diritti umani: trascurare i diritti economici e sociali può minare le
libertà civili e politiche di un paese.
Le trasformazioni del lavoro negli ultimi vent'anni hanno investito le
prospettive e le aspettative delle giovani generazioni. L'accesso e la
permanenza nel mercato del lavoro dei giovani che oggi vi si affacciano
assume caratteristiche strutturalmente differenti rispetto a quelle che
hanno vissuto i loro padri. Le condizioni di accesso, in particolare, sono
segnate da un'estrema flessibilità in entrata, frutto delle riforme del
mercato del lavoro dell'ultimo decennio. Ma la flessibilità occupazionale è
un dato che tende a permanere e a modificare l'aspettativa occupazionale
anche nelle fasi successive della vita lavorativa.
Poiché queste trasformazioni investono in maniera preponderante il futuro
dei giovani, è a loro che questo progetto si rivolge, con l'obiettivo di
fornire loro informazioni e strumenti culturali utili per orientarsi
consapevolmente e criticamente nel mercato del lavoro.
L'incontro di presentazione del progetto si terrà:
---------------------------------------------------
Venerdì 14 ottobre 2005- ore 0930
Università Bicocca - Milano
P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - Edificio U6 - Aula 5
---------------------------------------------------
Interverranno:
Giansandro Barzaghi Assessore all'Istruzione Provincia di Milano
Giorgia Casalone Facoltà di Economia Politica - Università L.Bocconi
Raffaele Mantegazza Facoltà di Scienze della Formazione - Università
Bicocca
Marco Revelli Docente di Scienza della Politica - Università del
Piemonte Orientale
Cristina Tajani Camera del Lavoro di Milano - Dipartimento
Scienze del Lavoro Università Statale di Milano
Coordinerà
Paolo Ferri Facoltà di Scienze della Formazione -
Università Bicocca
Con il patrocinio di
Provincia di Milano
Ufficio Scolastico Regionale
Università Bicocca - Facoltà di Scienze della Formazione - Dipartimento di
Scienze giuridiche ed economiche
CGIL FLC - Federazione Lavoratori della Conoscenza di Milano
In collaborazione con Università L. Bocconi - Facoltà di Economia Politica
Con il contributo di Fondazione Cariplo
Nel ringraziare per l'attenzione, porgiamo i
migliori saluti.
--------------------------------------------------
FONDAZIONE ROBERTO FRANCESCHI o.n.l.u.s.
Via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
sito www.fondfranceschi.it
e-mail infofondfranceschi@fastwebnet.it
--------------------------------------------------
Non desiderando notizie sulla nostra attività, la
preghiamo di risponderci
con "no aggiornamenti
|
|