Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  le Associazioni  •  ANPI  •  Message
 
  Tuesday 18 September 2007 02:06:39  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
 
Subject:

incontri ... all'ARCI Bellezza

 
To:
ANPI   ANPI
anpi-LD   anpi-LD
 
Vi invitiamo a partecipare alla giornata di presentazione dei libri antifascisti: "La mia guerra - diario di un adolescente sotto le bombe" -di Paolo Grassi e "Lumellogno (NO) - 15-22 luglio 1922 - Paese non italiano" di Carlo Migliavacca, organizzata dal Coordinamento delle Sez. ANPI di Zona 5 di Milano ( ANPI “Martiri di Viale Tibaldi”, ANPI “Vigentina”, ANPI “Stadera”) con l' adesione del Circolo ARCI Bellezza e dell'Associazione la Conta, che ci sarà, dalle ore 10,00 di domenica 23 settembre 2007, con ingresso libero e gratuito, presso il Circolo ARCI Bellezza - Via Bellezza 16/A a Milano, come meglio indicato nella copia del volantino che riportiamo di seguito.
In particolare interverranno all'incontro Carlo Migliavacca - autore del libro "Lumellogno (NO) - 15-22 luglio 1922 - Paese non italiano", Davide Grassi, figlio di Paolo Grassi, autore del libro "La mia Guerra - diario di un adolescente sotto le bombe" che ci presenteranno i due libri e ci parleranno dell'attualità degli stessi.
Parteciperanno inoltre: il Sen. Antonio Pizzinato - Presidente dell'ANPI Regione Lombardia, i due attori Stefano Camatarri e Marta Gallina che leggeranno alcuni brevi brani, tratti dal libro "La mia guerra" nonchè Simonetta Internandi che canterà alcuni canti della Resistenza e di lotta contadina.
Alle ore 12,30 ci sarà il pranzo, con prenotazione obbligatoria, telefonando prima possibile ma comunque entro sabato 22/9 p.v. al n.
02 58321606 Flavio. La capienza della sala ha posti limitati.
Vi siamo grati se vorrete dare diffusione elettronica all'iniziativa di cui sopra e/o diffondere la stessa tra le persone che ne possono essere interessate. Vi ringraziamo in anticipo.
Ciao,
Associazione "La Conta"
L'A.N.P.I di Zona 5
Sezioni Vigentina - Martiri di Via Tibaldi - Stadera
INVITANO I CITTADINI
Al Circolo ARCI Bellezza - Via Bellezza, 16/a Milano
Domenica 23 settembre 2007
dalle ore 10,00
ALLA PRESENTAZIONE DEI DUE LIBRI ANTIFASCISTI
“LA MIA GUERRA”
DIARIO DI UN ADOLESCENTE SOTTO LE BOMBE
DI PAOLO GRASSI
DA MILANO, DISTRUTTA DAI BOMBARDAMENTI ANGLO-AMERICANI, A LUMELLOGNO, DOPO L’OTTO SETTEMBRE ‘43
TESTIMONE DELLE PRIME FORMAZIONI PARTIGIANE NELLA RESISTENZA, PER LA LIBERAZIONE DAL FASCISMO
e dal nazismo
“LUMELLOGNO”
15-16 LUGLIO 1922 “PAESE NON ITALIANO”
DI CARLO MIGLIAVACCA
1922 I FASCISTI ARMATI DI ARMI DA FUOCO, LA POPOLAZIONE CON VERGHE E TRIDENTI. E’ CERTO CHE I FASCISTI NON SI ASPETTAVANO UNA RESISTENZA E UNA AGGRESSIVITA’ COME QUELLA CHE SI MANIFESTO’ DA PARTE DI TUTTI I LAVORATORI. QUANDO LA LOTTA GIUNSE ALL’ESTREMO INCOMINCIARONO A CADERE MORTI E FERITI………….
1932 ALLA “MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA” TENUTA A ROMA NEL 1932 (DIECI ANNI DOPO I FATTI) LUMELLOGNO VENIVA RICORDATO CON LA SEGUENTE TESTUALE DICITURA “LUMELLOGNO, PAESE NON ITALIANO”.
2007 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONFERIVA AL PAESE LA MEDAGLIA D’ORO AL VALOR CIVILE CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: “LA POPOLAZIONE DI LUMELLOGNO - FRAZIONE ROSSA - DEL COMUNE DI NOVARA, ANIMATA DA PROFONDI IDEALI DI LIBERTA’ E DEMOCRAZIA, SI RESE PROTAGONISTA DI UN EROICO EPISODIO DI RESISTENZA AD UN RAID PUNITIVO DEI FASCISTI, SOPPORTANDO LA PERDITA DI ALCUNI DEI SUOI FIGLI MIGLIORI, NOBILE ESEMPIO DI SPIRITO DI SACRIFICIO E DI ELEVATE VIRTU’ CIVICHE.”
PRESENTANO LE OPERE:
CARLO MIGLIAVACCA E DAVIDE GRASSI
LEGGERANNO BRANI DA “LA MIA GUERRA” GLI ATTORI:
STEFANO CAMATARRI E MARTA GALLINA
INTERVERRA’ PER L’ANPI:
IL SEN. ANTONIO PIZZINATO
PRESIDENTE ANPI REGIONE LOMBARDIA
Seguiranno canti della Resistenza e di lotta contadina con Simonetta Interlandi
Alle ore 12.30 pranzo, con prenotazione obbligatoria,
telefonando prima possibile MA comunque entro sabato 22/9/07,
al n° 0258321606 FLAVIO - Contributo ANPI "ZONA 5" Euro 20,00
ADERISCONO ALLA MANIFESTAZIONE IL CIRCOLO ARCI BELLEZZA E L’ASSOCIAZIONE LA CONTA
Info: Coord. Sezioni ANPI di Zona 5 – Via Ripamonti 27
Milano Tel. 02.58321606


Galateo - Privacy - Cookie