Sezione Crescenzago - Coordinamento Zona 2
27 GENNAIO GIORNODELLA MEMORIA
1948/2008 60° COSTITUZIONE ITALIANA
MEMORIA COSTITUZIONE PACE
MOSTRA SUONI ED IMMAGINI DISCORSO DI CALAMANDREI
INTERVISTA A TIZIANO TERZANI ( a cura del CIPES)
TESTIMONIANZE
Letture di Massimo De Vita , Teatro Officina
AUDITORIUM CASA DELLA CARITA
VIA BRAMBILLA 8/10
Domenica 27 Gennaio 2008 h. 18/23
Lunedì 28 h. 10/12 - 14/18
Legge 211/2000 istitutiva del Giorno della Memoria.
Art. 1 La Repubblica italiana riconosce il 27 gennaio, data dellabbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah (stermino del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetti i perseguitati.
|