Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  Rete Civica di Milano  •  le Associazioni  •  ANPI  •  Message
 
  Tuesday 6 May 2008 13:55:13  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
 
Subject:

05 maggio 1945 liberazione dell’ultimo campo di sterminio nazista: Mauthausen

 
To:
ANPI   ANPI
anpi-LD   anpi-LD
 
Firenze, 05 maggio 2008



Spett.le redazione
Ufficio Stampa


Ogg 05 maggio 1945 liberazione dell’ultimo campo di sterminio nazista: Mauthausen,
05 maggio 2008 si muore ancora per mano di nazifascisti.



Era il 05 maggio 1945 quando fu liberato l’ultimo campo di concentramento e di sterminio nazista: Mauthausen insieme con tutti i suoi sottocampi fra i quali Ebense e Gusen.

Proprio ieri ricorreva il 63esimo anniversario della liberazione del campo, sono passati 63 anni e purtroppo si muore ancora per mano di nazifascisti.
Ieri lo stesso 05 maggio ha perso la vita un ragazzo a Verona Nicola Tommasoli solo per essersi rifiutato di dare una sigaretta ad altri 5 ragazzi e nel leggere questo episodio la mente ci riporta subito all’interno dei lager nazisti nei quali si poteva perdere la vita per niente, magari per aver rivolto lo sguardo ad una SS o magari per essersi rifiutati di dare una sigaretta ad un kapo. L’amico testimone di Nicola, descrive i 5 aggressori come 5 bestie che si sono accanite sul corpo del ragazzo, ed anche qui ci vengono in mente tutte le volte che i nostri ex deportati hanno definito le SS come bestie.

Non vogliamo certo paragonare il campo di Mauthausen con la bellissima città di Verona, però le “persone” si!!
Dobbiamo dire che purtroppo ancora oggi dopo 63 anni dall’apertura del cancello di Mauthausen si può morire senza motivazione per mano di nazifascisti. Cercheranno di sminuire questo episodio, catalogandolo come di semplice cronaca nera e non di matrice politica, ma questo è un errore che vogliono indurci a fare ma che noi non possiamo tollerare con il silenzio.

        Possibile che dopo tutti questi anni, dobbiamo ancora raccomandare ai nostri figli di stare attenti ai nazifascisti, e come facciamo a riconoscerli??? come poteva Nicola riconoscerli, non avevano uniforme, non avevano segni evidenti di distinzione, proprio come quei fascisti che 64 anni fa fecero deportare i nostri cari con destinazione Mauthausen, Ebensee, Gusen.
        
        Giovedì 15 maggio p.v. partiremo per il pellegrinaggio verso Mauthausen insieme a circa 200 ragazzi delle scuole medie e superiori per far vedere loro i luoghi dell’orrore e per far capire loro che purtroppo ancora oggi esistono menti di individui che condividono quegli ideali che hanno portato alla morte ed alla sofferenza milioni di esseri umani e che talvolta ancora oggi si comportano proprio come gli aguzzini nazifascisti.


ANED Firenze


Galateo - Privacy - Cookie