"Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley,
l'abulico, l'atletico, il buffone, l'ubriacone, il rissoso?
Tutti, tutti, dormono sulla collina."
Mi pare sia giunto il momento! I cadaveri abbondano, c'è bisogno di un buon Caronte, di un necroforo, che renda degna del termine civico questa Rete. Civili sono definiti coloro che onorano e ricordano i morti. Civile e civico è quel villaggio la cui storia sia incisa nelle lapidi su di una collina.
Propongo l'apertura di una conferenza dal nome SPOONRIVER (l'originale citato, di Edgar Lee Masters è Antologia di Spoon River - EINAUDI 1943). In questa dovranno trovare posto i "defunti" virtuali di RCM; le conferenze inattive da troppo tempo. E coloro che volontariamente lasciano RCM per i più vari motivi. Inoltre, ciò rende un servizio alla comunità tutta (e agli admin), perché rappresenta una forma di pulizia (dei dischi) utile a liberare spazio prezioso.
Il primo, e a me caro, estinto, è Live On Line, che ho co-moderato con Paolo Groppi fino a pochi giorni fa. E' stata la conferenza che mi ha tirato dentro questa Rete, che mi ha coinvolto, e che mi ha spinto a cercare altrove, in questo luogo d'incontro.
Ora vedo che altri tre morti attendono. "Solitari? No, singles!" e i suoi due moderatori che hanno abbandonato RCM. Ma decine ve ne sono sparsi nei meandri reticolari, conferenze abbandonate, o forse mai state vive, aderenti che mollano.
In poche parole mi propongo di girare per RCM, anche dove non sono mai stato, per raccogliere i corpi morti che troverò, e di raccogliere segnalazioni da parte di eventuali aderenti (o moderatori) che conoscono conf defunte le cui ossa biancheggiano sotto il sole (virtuale pure lui).
Mi impegno a studiarne la storia e a comporre per ognuno un breve epitaffio, e una breve storia della vita e i motivi della morte, perché possano essere sempre ricordati. La memoria è importante per la civiltà. Chi dimentica percorre spesso strade già percorse e ripete errori già commessi.
Pertanto, nella conferenza SPOONRIVER si riceveranno i messaggi che segnalano i candidati ospiti della cartella che chiameremo "LA COLLINA". In quest'ultima troveranno posto, in 2 sotto-cartelle - conferenze e aderenti - i morti. Saranno accompagnati da un file, con nome e date di nascita e morte nel subject, che conterrà il testo del loro resumé originale, una breve vita, miracoli e morte (statistiche di frequentazione, curiosità , primati, etc.), ed il mio (o altrui - ottima occasione per poeti e aforisti) epitaffio. Ai moderatori le conf defunte verrà dato modo di testimoniare il loro affetto per primi, se mancanti farò io con il contributo di tutti. Agli aderenti che decidono (vedi i mod di SNS, oppure il fondatore di LOL) di andarsene potremo dare modo di spiegarne i motivi (nel rispetto del galateo) scrivendo il proprio epitaffio "virtuale". La History del file, come nella migliore
tradizione anglo-sassone, fungerà da "libro delle testimonianze".
Aggiungo (per l'orecchiocchio degli Admin) che alle conferenze che muoiono (suicidio, omicidio, o malattia che sia) DEVE essere data degna sepoltura, pertanto chiedo che venga IMMEDIATAMENTE resa di nuovo leggibile SNS! Perché si possano tentare delle tecniche di rianimazione, perché se ne possa stilare un certificato di morte, e perché, infine, chi l'ha conosciuta in vita, sappia dove e come renderle omaggio in morte!
Mi aspetto molto da questa conferenza, un luogo della memoria, un giardino del ricordo, che possa servire ai VECCHI aderenti per ripercorrere eventi e storie vissute, e per i NUOVI per prendere coscienza di ciò che questa Rete è, ed è stata, e, per TUTTI noi per imparare a rispettare la storia, anche breve, ma già piena di vicissitudini, di questa Rete.
Un piccolo aneddoto personale. Al Pere La Chaise (cimitero di Parigi) grandiosa collina colma di nomi eccellenti, con altri amici della mia età (45 circa), andammo a salutare Jim Morrison (quello dei DOORS). Trovammo la tomba "viva"... 20-30 ragazzi (tutti nati dopo la morte di Jim) ne perpetuavano il mito, mangiando ostriche annaffiate di whisky poggiati e seduti attorno alla pietra tombale.
ROBERT |
|