Philip Grew writes:
Gabriella Grasso writes:
Vorrei sapere se la conf menzionata è fisiologicamente morta o deliberatamente stata abbandonata.
Grazie.
Cara Gabriella,
noto che dopo il msg di Robert sulla presunta morte, la conf ha avuto una nuova presentazione. Nella linea diretta non trovo msg non approvati (ma forse ce ne sono stati--forse uno che è stato ritirato?) e qs è già un segno positivo. La situazione è sempre difficile con le conf "sponsorizzate" da un'associazione, poiché le normali procedure per la sostituzione dei moderatori in RCM non valgono. Mi sa che lo staff dovrà proprio contattare l'associazione.
Ti ringrazio della segnalazione.
ciao,
- ph
Alcuni anni or sono, come moderatore di Solidarietà, vidi la nascita della Conferenza il Subvedente. Non conoscevo lassociazione che la promuoveva e mi sembrò una buona cosa che anche chi avesse problemi di "vista bassa" si avvicinasse alla telematica. Chissà perché ho sempre avuto questa predilezione per la telematica in funzione dei problemi e dei disagi delle persone, forse è una deformazione professionale o forse perché ho sempre avuto rispetto per i disagi altrui e avevo pensato che anche la telematica potesse ridurne alcuni. E il vederci poco o molto poco non è il massimo. Poi la Conferenza non decollò e restò una delle tante iniziative ferme presenti in RCM. La cosa non mi sgomentò, non immaginavo daltro canto che un popolo di persone che ci vedevano poco trovassero nella telematica nuove e
miracolose forme di comunicazione su testi a carattere 48 o con schermi a 48 pollici. Ciononostante mi sembrò utile la sua esistenza e non mi interrogai più di tanto per il fatto che fosse ferma. Mi chiedo di più cosa ci fanno Conferenze di partiti politici rappresentati in conferenze ad alto traffico come Polis, ferme da anni, ma pur visibili; o la miriade di iniziative ferme ma che pur sono una potenziale ricchezza nellestrema diversificazione ed ampiezza degli archi tematici nellalbero della RCM. Un piccolo esempio: stavo giusto laltro ieri cancellando un folder informativo che avevo creato 5 anni fa, ma ho ricevuto in mailbox il ringraziamento di un Aderente di RCM che proprio per le informazioni che ha trovato contenute in quella sperduta cartella, ha trovato aiuto per dei gravi problemi che aveva. Non lho più cancellato. E quindi ritenendo utile una Conferenza seppur ferma ma che tratta un problema importante come lipovisività, non certo paragonabile ad una Conferenza sullallevamento del suino magro in Bassa Padana, o di un Tamagochi, mi chiedo se il desiderio di efficacia ed efficienza non cozzi un po con il senso delle cose. Pertanto qualora tale sperimentazione risultasse non riattivabile (ad esempio per l'assenza del moderatore e non trovandone un sostituto) direi di lasciarla in sola lettura.
Ciao Maurizio
|
|