Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  parliamo di RCM  •  Archivio  •  cosa voglio fare in RCM  •  Progetti realizzati  •  Message
 
  Wednesday 2 January 2002 18:40:56  
From:
Ettore Saccani   Ettore Saccani
 
Subject:

Re(2): Fwd: Atei, agnostici, razionalisti, anticlericali, eretici?

 
To:
cosa voglio fare in RCM   cosa voglio fare in RCM
 
Cara Elena,
Grazie per l'ottima idea: da laico, ateo e anticlericale non posso che essere favorevole ad una iniziativa
che possa dare giusta luce ad una posizione troppo spesso delegittimata a priori (esempio: sapete indicarmi una libreria
dove sicuramente c'è uno scaffale con argomento A.A.A. ?)
Concordo con la collocazione in "Popoli e Religioni" proprio per dare alla nuova conf. una dignità
ed una visibilità paritetiche alle altre conferenze religiose.
Ovviamente con alias in "Polis", "Filosofia" e... altro?     
Ancora grazie
ciao
Ettore
Marco Eller Vainicher scrive:
Elena Urgnani scrive:
E' da un po' che ci penso, mi domando seriamente se a qualcuno interesserebbe promuovere o frequentare una conf sull'ateismo, l'agnosticismo, il razionalismo, l'anticlericalismo, forse anche l'eresia, e infine la dignità del laicismo e della cultura laica.
[...]
Non so, è una vaga idea, vorrei sapere se ci sono altre/i che hanno un'esigenza simile.
Ne parlo qui perché mi sembra l'area appropriata, ma repliche e risposte per favore in "RCM che vorremmo".
Oliverio Gentile scrive:
Cara Elena,
ho visto che hai gia' fatto un forward del tuo messaggio in 'Desktop'\'parliamo di RCM'\'cosa voglio fare in RCM' ed invito tutti a continuare li' perche' mi sembra il luogo piu' adeguato per sondare il terreno.


In ossequio agli ordini del mega direttore galattico posto qui (quindi guai a chi pensa che lo faccia solo per tirare l'acqua al mio mulino, anzi il mio è servilismo strisciante).
        Anzitutto voglio fare i miei più sentiti complimenti ad Elena per aver fatto una ottima proposta: oggi come oggi il tema della laicità dello Stato è maggiormente importante, soprattutto dopo quello a cui abbiamo assistito in Afghanistan (chiaro esempio di potere politico detenuto dalla ierocrazia).
        In secondo luogo voglio offrire tutto il mio sostegno di liberale e laico ad una iniziativa che esalti la cultura laica (a prescindere dagli schieramenti politici, essendo essa figlia sia del socialismo, che del liberalesimo ottocenteschi).
        In terzo luogo vorrei aggiungere il mio, seppur minimo, contributo alla nascita di uno spazio di questo genere: il tema dovrebbe essere, secondo me, affrontato in modo interdisciplinare, storico, filosofico e politico, il che, peraltro, pone il problema della sua collocazione.
        Popoli e religioni certo sarebbe una collocazione interesante, tuttavia, a mio avviso, potrebbero andare bene anche società e politica oppure filosofia.
        Che ne dite ?
        Marco



Galateo - Privacy - Cookie