Marco Eller Vainicher scrive:
beh, più che un popolo, forse, il laicismo è una forma di religione, come l'ateismo.
Più che una forma di religione, mi pare una visione della vita, del nostro essere nel mondo, del nostro relazionarci agli altri ... Ecco perché lo vedrei bene in Società e Politica. Comunque va bene anche nelle altre conf indicate, non è certo un problema.
Ciao
Sandro
PS Dimenticavo: appoggio in pieno la proposta di Elena. L'ondata di clericalismo ciellino che sta inondando la nostra città, la nostra regione, la deferenza servile nei confronti del vaticano, da destra e da sinistra, la smania delle scuole private religiose di avere finanziamenti statali (attraverso trucchi di vario tipo per aggirare il dettato costituzionale) rendono l'apertura di una conf del genere quanto mai opportuna. |