Sono Moderatrice/Moderatore di RCM, ma non sono ancora Socia/o della Fondazione RCM, perche'?
Art.9
Fondatori
Sono considerati Fondatori la Regione Lombardia, il Comune di Milano, la Provincia di Milano, la Camera di Commercio di Milano, la LIC (Associazione Libera Informatica Civica), lUniversità degli Studi di Milano e lUniversità degli Studi di Milano-Bicocca.
Possono divenire Fondatori, nominati tali con delibera adottata a maggioranza di due terzi dal Consiglio di Amministrazione, le persone fisiche e giuridiche, pubbliche o private, e gli enti che contribuiscano al Fondo di Dotazione e/o al Fondo di Gestione, nelle forme e nella misura determinata nel minimo dal Consiglio di Amministrazione stesso ai sensi dellart.16 del presente Statuto.
Art.10
Partecipanti
Possono ottenere la qualifica di "Partecipanti" le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private, nonché gli enti che contribuiscono agli scopi della Fondazione con un contributo (annuale o pluriennale) che verrà determinato annualmente dal Consiglio di Amministrazione ovvero con una attività, anche professionale, di particolare rilievo o con lattribuzione di beni materiali od immateriali.
Il Consiglio di Amministrazione determinerà con regolamento la possibile suddivisione e raggruppamento dei Partecipanti per categorie di attività e partecipazione alla Fondazione, in relazione alla qualità e quantità dellapporto.
Gli interessati potranno richiedere al Consiglio dAmministrazione di valutare il proprio contributo di attività in rete ai fini della propria partecipazione alla Fondazione. Il Consiglio di Amministrazione deciderà tenendo conto della continuità e qualità dellattività svolta, sentito il parere del Comitato Tecnico di Garanzia. Ove il Consiglio di Amministrazione voglia esprimere decisione difforme da tale parere, la decisione dovrà essere motivata.
La qualifica di Partecipante dura per tutto il periodo per il quale la contribuzione è stata regolarmente versata ovvero effettuata. |