Paolo Romeo scrive:
una volta costituito il valore aggiunto che differenzi e rendi più appetibile l'accesso ad RCM di imprese che pur se no-profit operano comunque gestendo le proprie risorse e devono quindi fare i conti con il loro rapporto con chi le fa vivere . Come dire, se non c'è chi accede ai siti delle singole imprese queste troveranno maggiormente utile rivolgersi altrove :)
[...]
Quali sono le cose di cui hanno bisogno le imprese no-profit , tenendo conto anche dell'evoluzione in corso nel mondo della pubblica amministrazione (carta di identitià elettronica e firma digitale) ?
Anzitutto di coprire le proprie spese, quindi hanno bisogno di poter ricevere adesioni e di gestire queste adesioni, ma spesso hanno bisogno di poter ricevere donazioni così come hanno bisogno di poter pubblicare bilanci e di pubblicizzare le proprie iniziative.
E qui secondo me, perché il progetto sia appetibile alle imprese di cui parliamo, perché ci sia "chi accede ai siti delle singole imprese", si pone l'esigenza (anche questa da valutare con il sano realismo di Titti, senza fughe in avanti) di un'altra attività da svolgere in parallelo: allargare l'audience di RCM, proiettarsi all'esterno, nell'ambito metropolitano, farne conoscere al maggior numero possibile di cittadini ed enti di varia natura le caratteristiche, l'originalità, gli obiettivi, i valori, soprattutto in termini di cittadinanza matura e partecipe. Penso ad articoli (giornalisti in rete ce ne sono parecchi!), a passaggi nelle radio e in televisione (c'è in rete qualcuno che ha i contatti necessari?), a brochure da distribuire tramite accordi con i negozi, con i cinema, con i teatri, nelle manifestazioni pubbliche (ad esempio in occasione di dibattiti, di presentazione di libri, di fiere, ...). Su oltre 100 soci partecipanti (per non
parlare dei quasi 12.000 registrati) possibile che non troviamo un manipolo di volonterosi che, in sintonia con il CDA, si possa occupare di queste cose? Un mese fa ne parlammo in chat con Daniele, Daniele, che ne dici?
:-)
Saluti
Sandro |