Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  parliamo di RCM  •  Fondazione RCM  •  RappresentanteinCdA LD  •  Message
 
  Wednesday 24 March 2004 23:01:18  
From:
Pietro Spano   Pietro Spano
 
Subject:

Re(4): ASSIROM e vessazione

 
To:
RappresentanteinCdA LD   RappresentanteinCdA LD
 
Assunta Sassone scrive:
Pietro Spano writes:
 E' corretto che
(cut) la Fondazione sia informata di tutto ciò che concerne la vicenda per valutare se la convenzione stessa si stia svolgendo secondo le aspettative della Fondazione.
su questo siamo d'accordo anche se è possibile sia soltanto un singolo rapporto tra cliente e operatore commerciale a non funzionare e che le questioni nate da questo contratto esulino da ciò che la Fondazione offre in partenza come un possibile servizio.
Quello che voglio dire è che se ci serviamo da un fornitore ma il rapporto commerciale nato non si rivela poi soddisfacente, per ragioni che possono essere peculiari solo ed unicamente di quel singolo rapporto, che senso ha addebitarne investirne di responsabilità la Fondazione che veicola soltanto quella può rivelarsi una opportunità?
Io credo che sia solo una questione circoscritta tra te cliente e Assirom agenzia, come può capitare anche a me andando a rifornirmi in quel tal negozio che mi hanno consigliato: potrò mai rivalermi su chi mi ha dato quel consiglio? al massimo lo informerò sull'accaduto in modo che possa regolarsi per il futuro e questo credo sia il tuo intento nei confronti di FRCM, o sbaglio?

ripeto che cmq, informare FRCM di ciò che è accaduto rispetto ad un servizio che offre, lo condivido in toto.

Sono daccordo su quanto dici eccetto che la responsabilità (soltanto morale si intende) dell'operato di ASSIROM è anche della fondazione.
Io non presumo di avere ricevuto nessun danno ne da RCM ne dalla Fondazione, ma solo da assirom.
Ma è anche rcm/fondazione che ha ricevuto (è una presunzione anche questa) un danno da ASSIROM. Io sono uno di NOI e quindi in questo sono sia RCM che Fondazione. Questo solo perchè mi son rivolto a loro non come "l'amico fondazione mi ha detto che", ma come convenzionato. Per questo motivo è giusto che della cosa sia messo a conoscenza il CDA (del resto su questo siamo daccordo). Altrimenti come farebbero a valutare qualcosa ignorando fatti ed effetti?
Quindi non sono io singolo individuo ad avere il problema in questa sede, ma la fondazione, perchè un suo partecipante ha subito (forse) un danno. La cosa migliore e lasciare ragionare il CDA per conto suo, dandogli la maggior trasparenza possibile sui fatti, per decidere degli interessi della fondazione.

Accetto la tua perplessità, anche se non è ambiguo il mio attegiamento.
Lo chiamerei piuttosto risolutorio. Ambiguo sarebbe l'opposto.
Come faccio a continuare sottoscrivere autotassandomi la partecipazione ad un ente di tipo più o meno associativo che permette/promuove ciò che giudico lesivo nei miei confronti?
allora posso chiamare il tuo atteggiamento un pò contradditorio? decidendo di non rinnovare la tua partecipazione alla Fondazione hai già marcato un segno rispetto alla fiducia nei suoi confronti. Eppure siamo qui a parlare e mi chiami in causa proprio per il ruolo che ricopro nella Fondazione. Si può leggere in molti modi, non credi?

Guarda... mi fa piacere che dici queste cose, perchè ho sempre avuto desiderio di essere una persona sincera. Per cui se qualche cosa rimane dubbia sul mio attegiamento non posso che far di tutto per autosmascherarmi.
Mi sembra chiaro che la fiducia nella fondazione è venuta meno in me dal momento in cui ho avuto i primi problemi con chi ha usato la convenzione stipulata con essa per vessarmi e non ho mai espresso contraddizione in questo.
Confermo che appena ho avuto il minimo dubbio sulla fondazione mi sono preoccupato subito di annullare il rid (era automatico). L'ho detto che ho questo carattere.
Il mio attegiamento non è contraddittorio, è solare. Il cessare di sottoscrivere un'associazione non è ne sanzionatorio ne un gesto di condanna nei confronti di essa. Altrettanto sincero è il gesto di dire chiaramente che il maggior peso sulla mia decisione sia stato aggiunto dal mio rapporto con Assirom.
Il ruolo che tu svolgi in fondazione è determinante in primis per la fondazione stessa ed è importantissimo che tu acquisisca quanto più possibile sulla vicenda. Assirom sta applicando la convenzione e uno dei convenzionati relaziona.
Quanto di più utile e sensato per la Fondazione? Per Noi?
Per essere più sincero potrei ammettere la mia posizione come "ricattatoria" (..non me ne vado a patto che). Ma ormai me ne sono già andato... che ricatto è?
Ancora peggio, me ne sono andato e adesso cerco di informare il prossimo per tirarmi dietro altri...

Come vedi sono sincero... questo ricatto c'è.

Ma ragionando sulla sincerità... Vi sto forse chiedendo soldi? L'avvocato lo pagherò io mi pare?
Allora forse mi puoi credere se ti dico infine che sto facendo questo per il bene comune...

E' questione di carattere. Alcuni appoggiano ciò in cui si credono, altri quello in cui sperano.
Comunque l'hai presa giusta, ovviamente.
Se la fondazione risponderà rigettando quella pratica vessatoria essa non dimostrerà altro che coerenza e quindi ritroverà un'altro partecipante.
ma non credi che sia un giudice a doversi dichiarare sulla vicenda? stai affermando che ritroverai la fiducia in FRCM solo se ti sarà data ragione, a prescindere da tutto ...

Certo che andrò da un giudice... non pensare che le due cose si escludano: o vai da un giudice o vai da FRCM.
Il giudice ha un ruolo (giudicare) FRCM un altro (pensare ad RCM). Non vedo che cosa abbiano a vedere le due cose tra loro.
Se il giudice non mi dara ragione rimarrò deluso dalla giustizia italiana. Se FRCM me ne darà sarò orgoglioso di essa.
In effetti le possibili combinazioni sono 4... anzi no qualche miliardo. Tutte le volte che racconterò questa storia a qualcuno egli esprimerà un parere e io potrei rimanere deluso o contento a seconda di quale parere esprime.
Io credo che in questa vicenda la cosa più importante sia rimanere nei termini di civiltà e lasciare a FRCM trasparenza totale sulla vicenda.
Il giudice avrà peso economico perchè deciderà se farmi avere un risarcimento. FRCM e dispensata da questo, ha la sua decisione da prendere indipendentemente da quello che sarà il giudizio civile. Portà anche avvalersi di esso, se vuole dargli peso, sarà sua discrezione.

Anche io sono contento per come hai deciso di affrontare la cosa e ti ringrazio ancora.

Piero









Galateo - Privacy - Cookie