Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  parliamo di RCM  •  Fondazione RCM  •  RappresentanteinCdA LD  •  Message
 
  Saturday 18 December 2004 14:30:55  
From:
Pietro Spano   Pietro Spano
 
Subject:

la delega

 
To:
Giuseppe Romeo   Giuseppe Romeo
 
Cc:
fiorella de cindio   fiorella de cindio
Daniela Redolfi   Daniela Redolfi
Diciamoglielo   Diciamoglielo
RCM che vorremmo   RCM che vorremmo
ASSIROM LD   ASSIROM LD
RappresentanteinCdA LD   RappresentanteinCdA LD
mimandaraitre@rai.it   mimandaraitre@rai.it
adiconsum_milano@cisl.it   adiconsum_milano@cisl.it
adiconsum@adiconsum.it   adiconsum@adiconsum.it
Oliverio Gentile   Oliverio Gentile
 
Attachments:
Re(5) sono qui con Oliverio.txt  Re(5) sono qui con Oliverio.txt 5.1K
delega a Generali in bianco.zip  delega a Generali in bianco.zip 1M
 
Egregio Sig. Romeo,

In riferimento alla controversia in corso contro l'agenzia delle generali di cui era titolare all'epoca dei fatti e con la quale tuttora collabora.
Metto a conoscenza tutti i soggetti che sono stati messi in precedenza a conoscenza della vicenda.

In Data 14/12/2004 presso la sede dell'Adiconsum, l'avvocato in quella sede in carico per la vertenza contro le Generali Assicurazioni ha dichiarato di avere avuto con lei conversazione telefonica a riguardo nella quale lei ha smentito che sia avvenuta una transazione da me alla vostra Agenzia di un documento che viene ritenuto chiave nella vicenda.

Il documento in questione è quello che io chiamai "delega di rappresentanza", che lei stesso ha confermato più volte essere stato regolarmente trasferito dalla vostra agenzia agli uffici di competenza della compagnia assicurazione Generali.
Cito a fine di questa cominicazione la parte in cui lo dichiara, e allego in formato testo (cartaceo nella raccomandata indirizzata all'agenzia) copia della comunicazione in cui lei dichiara l'avvenuta trasmissione del documento in tutte le sue fasi.

Per chiarezza copia di questo documento io qui allego in formato pdf (cartaceo nella raccomandata indirizzata all'agenzia alla sua attenzione).
Tale documento non è da ritenersi completo in quanto manca del testo di delega.
Tale documento è stato da me rilasciato a Voi in accordo totale alle vostre richieste, che erano quelle di firmare in bianco lasciando uno spazio per apporre un timbro contenente un testo standard esplicativo di delega, in seguito, da parte dell'ufficio legale delle generali che lo avrebbe utilizzato come documento da presentare al giudice di pace di Alessano per la sostituzione per delega della mia persone in quanto parte citata (Pietro Spanò).
Di tale documento definitivo io non ebbi mai modo di visionare ne originale ne copia nonostante numerosi solleciti. Contestualmente richiesi di poter smentire la descrizione falsa dei fatti operata dal testimone della controparte e di avere copia del documento definitivo, contenente anche la parte riguardante la delega o almeno una ricevuta della transazione del documento dalle mie alle vostre mani. Voi acconsentiste in parte solo rilasciandomi copia del documento da me firmato contenente solo la mia dichiarazione ma non il testo della delega e non mi rilasciaste nessuna ricevuta in quanto dichiaraste che questa è la prassi ordinaria in cui operate e nulla più si poteva documentare.

Le chiedo cortesemente di farci pervenire al più presto una dichiarazione definitiva sulla vicenda di questo documento.


Se conferma che è stato regolarmente trasmesso.
Se conferma che ha effettivamente smentito durante la citata conversazione telefonica con l'avvocato dell'Adiconsum.
Se è stato trasmesso regolarmente da me a Voi e da voi ai Vostri uffici di competenza (e quali).
Se ha semplicemente commesso un errore ricordando poi che non era stato trasmesso ma che ora ricorda invece che è stato trasmesso.
Se è disposto a farci pervenire copia di questo documento in modo da poterlo utilizzare per comprovare che i motivi per cui non sono stato rappresentato in giudizio dalle generali, come erano gli accordi e le prassi da voi indicate, non sono dipesi da mia volontà o responsabilità, cosa che avrebbe impedito di vedermi soccombente in causa con la sola motivazione di contumacia (vedi sentenza definitiva del giudice di pace di Alessano).

In difetto di una eventuale risposta entro 15 giorni dalla data odierna ci vedremo costretti a considerare l'ipotesi di ricorrere in giudizio contro la sua persona perchè consideriamo lesivo nei nostri confronti e calunnioso l'occultamento di tale documento.

L'esplicazione di tale contesto documentale evincerebbe in modo palese come fosse impossibile per noi intevenire in causa per difenderci dal carico di responsabilità del 50% attribuitoci in sede di giudizio con la contumacia costituente la sola motivazione addotta . Le ricordo come all'epoca dei fatti io ero stato tamponato ad un semaforo rosso e come la controparte, nonostante avesse dapprima confermato la propria totale responsabilità, controfirmando il modulo di constatazione amichevole e dichiarandosi alla guida al posto una terza persona, nonostante esprimessi qualche ragionevole dubbio sul fatto che fosse lei e non il terzo alla guida, avesse poi deciso di citarmi in giudizio in sede di Alessano presentanto un testimone, lo stesso individuo che in realtà era alla guida, che a sua volta ritrattava la descrizione fatta del sinistro nel modello di constatazione amichevole, aggiungendo particolari inesistenti (che non ero fermo al semaforo ma che mi fermai improvvisamente e ingiustificatamente), e come mi fu impossibile altresì ricorrere in appello alla sentenza perchè nessuno mi comunicò la sentenza che mi vedeva soccombere.

Di tale soccombenza ricevetti comunicazione da lei stesso dopo che le contestai l'attibuzione in polizza di un bonus malus con perdita di 2 classi di merito per la polizza RC, a distanza di tre anni dal sinistro e a distanza di un anno dalla sentenza definitiva. Le ricordo come i limiti di appello ultimi, anche in caso di assenza di notifica, per i giudizi di pace siano di unno.

In attesa di un positivo riscontro Cordialmente La Saluto.

Pietro Spanò, RCM scriveva:

(...)

>Occorre capire dove la trasmissione di questo documento si è
>interrotta... cioè: IN QUALE UFFICIO SI E' FERMATO.

(...)



Giuseppe Romeo,RCM scriveva:

(...)

>>La delega di rappresentanza come tu la chiami non e altro che una
>citazzione del tribunale che viene inviata sia al cliente che alla
>compagnia assicuratrice quella che tu ai firmato delegando quindi la
>compagnia a rappresentarti in tribunale e stata da noi a suo tempo
>inviata alla direzzione territoriale di via caldera che a sua volta lavra
>inoltrata all'ufficio sinistri di zona per competenza.


>Occorre capire dove la trasmissione di questo documento si è
>interrotta... cioè: IN QUALE UFFICIO SI E' FERMATO.

(...)


Galateo - Privacy - Cookie