Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  parliamo di RCM  •  Parlano di noi  •  Message
 
  Monday 25 June 2007 17:29:45  
From:
Oliverio Gentile   Oliverio Gentile
 
Subject:

www.partecipaMi.it su http://www.corriere.it/vivimilano/cittautile.shtml

 
To:
Parlano di noi   Parlano di noi
 
http://www.corriere.it/vivimilano/numeri_e_indirizzi/articoli/2007/06_Giugno/22/partecipami_link_milano_sito.shtml

25062007_172019_0.jpg

Il portale di "e-democracy" della Fondazione RCM - Rete Civica di Milano

PartecipaMi, linea diretta con i politici locali

Il sito è la naturale evoluzione del progetto nato per le ultime elezioni amministrative
        
25062007_172211_1.jpg

MILANO - Un luogo di comunicazione e di confronto aperto ai cittadini. Uno strumento per mettere in contatto i milanesi con le istituzioni locali. È nato a gennaio, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo della cosiddetta "e-democracy", il portale
PartecipaMi.it. Realizzato dalla Fondazione RCM - Rete Civica di Milano (www.retecivica.milano.it) in collaborazione con il Laboratorio di Informatica Civica dell'Università degli Studi (www.lic.dico.unimi.it), il sito è la naturale evoluzione del progetto Comunalimilano2006.it, creato l'anno scorso in occasione delle elezioni amministrative.

Dopo la tornata elettorale lo spazio web ha continuato a fungere da punto di incontro tra gli abitanti della città e i loro rappresentanti in Consiglio Comunale e nei Consigli di Zona. Su PartecipaMi.it, infatti, è possibile esprimere la propria opinione su particolari temi, chiedere consigli, informarsi, lanciare proposte. Il tutto grazie allo strumento principe della democrazia elettronica: il forum. Un'arena digitale dove gli utenti possono ritrovarsi per affrontare online – stando comodamente seduti di fronte al computer – le questioni che stanno loro più a cuore, prendendo eventualmente spunto dall'ordine del giorno del Consiglio Comunale pubblicato di volta in volta in home page.

Gli argomenti trattati sono i più disparati: si va dagli asili nido ai campi nomadi, dal traffico alle piste ciclabili ai radiobus notturni. Come si legge nella pagina dedicata al galateo, l'unica condizione per poter scrivere è di essere registrati al sito, dal momento che non sono accettati messaggi anonimi.

Pensate che nel vostro quartiere ci siano poche piste ciclabili? Ditelo. Ogni mattina rischiate di arrivare tardi in ufficio a causa dell’inefficienza dei mezzi pubblici? Fatelo presente. La vostra voce si unirà ad altre e potreste ricevere una risposta da parte di un politico: attualmente il portale conta 1500 iscritti, dei quali 24 sono consiglieri comunali e oltre 80 consiglieri di zona.

L'ultimo caso di interazione tra cittadini e istituzioni è quello che ha visto alcuni genitori di alunni della scuola di piazzale Bacone utilizzare i forum di PartecipaMi.it per protestare contro l’inaugurazione di un ufficio anagrafe all’interno dell'istituto. L’intervento via Internet dell’assessore Stefano Pillitteri ha portato, infine, a una soluzione condivisa, ovvero al trasferimento dello sportello in un'altra sede. La cyberdemocrazia ha vinto.

Raffaella Oliva
22 giugno 2007



Galateo - Privacy - Cookie