Nome della conferenza: Alla Conquista del Web
URL: http://www.retecivica.milano.it/conquistaweb
E-Mail: per informazioni: ConquistaWeb.LD@rcm.inet.it
Percorsi della conferenza: Desktop\ Rete Civica di Milano\ Arte e Sapere\ Citta' della Scuola - home\InformaScuola\CODINF\Suk delle Idee oppure Desktop\ Rete Civica di Milano\ Arte e Sapere\ Citta' della Scuola - home\Amico di Rete\Suk delle Idee
Moderatori della conferenza: Loredana Gatta, Vita Coppola, Laura Fiorini, Cesare Riva, Eraldo Bonavitacola, Maria Spini, Paola Ortenzi, Anna Scavuzzo.
Argomento della conferenza: settore dedicato alla Formazione A Distanza del progetto didattico-cooperativo Scopri il Tesoro della Comunicazione http://www.retecivica.mi.it/tesoro
Presentazione della conferenza:
Alla Conquista del Web offre corsi di formazione nel settore ICT (Information and Communication Technology) con il supporto di docenti, specializzati da anni come formatori e tutors in presenza ed a distanza.
Una parte delle dispense e dei materiali sono visibili anche via Web allindirizzo: http://www.retecivica.milano.it/conquistaweb
Corsi e materiali specifici sono riservati agli aderenti alla Fondazione Rete Civica di Milano, che offre la piattaforma ed il supporto tecnologico dei corsi ACDWeb (è quindi necessaria la sottoscrizione della quota minima annuale di 25,82 ).
I corsi 2003 riguardano le seguenti tematiche:
1. Realizzare pagine Web e immagini digitali (livello base)*
2.1 Progettare siti Web con Dreamweaver (livello intermedio) **
2.2 Progettare siti Web con Dreamweaver (livello avanzato) ***
3. Fotoritocco e animazioni digitali (livello base/intermedio)****
4. Gestire dati con il Foglio Elettronico (livello base/intermedio)*****
Il monte ore stimato per ogni corso è di 100 ore (comprensive di lezioni interattive on line, esercitazioni corrette dai Tutors-docenti, autoapprendimento, esercitazione finale). Ogni corso prevede un attestato finale, che certifica la frequenza e gli obiettivi raggiunti.
Per accedere al modulo di iscrizione è necessario essere iscritti alla Rete Civica di Milano (la registrazione è gratuita, informazioni e procedure all'indirizzo: http://www.retecivica.milano.it/procreg.htm)
|
|