Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  parliamo di RCM  •  parlano di noi  •  rassegna stampa 2005  •  Message
 
  Monday 21 November 2005 13:00:47  
From:
Oliverio Gentile   Oliverio Gentile
 
Subject:

Comunali Milano 2006: su www.municipia.it

 
To:
Parlano di noi   Parlano di noi
 
Attachments:
articolomunicipia.pdf  articolomunicipia.pdf 90K
 
http://www.municipia.it/cgi-bin/WebObjects/News.woa/wa/showArticle?__art=29385

211105_130317_0.gif?src=.PNG

A Milano si incontrano cittadini e candidati

A Milano si avvicinano le elezioni e la Rete Civica di Milano ha deciso di definire uno spazio per infiammare il dibattito fra i cittadini, spingerli alla discussione e alla partecipazione, e soprattutto metterli in collegamento con i candidati. In questo luogo si potrà scoprire tutto sui candidati, che dovranno parlare di loro, raccontare le loro vite, le loro intenzioni e i motivi della loro spinta a governare Milano, e si potrà partecipare ai Forum che uniranno tante voci in una piazza, virtuale però: le Comunali Milano 2006 aprono infatti il dibattito su internet. La Rete Civica di Milano è una Fondazione senza scopi di lucro con il progetto di "stimolare la conoscenza dei diritti e dei doveri collegati all'uso di Internet; accrescere l'uso consapevole e informato degli spazi di espressione, di comunicazione, di relazione, di confronto, di stimolo, di crescita individuale e collettiva, di istruzione e cultura, di progresso". Insieme all'Università di Milano fra i soci fondatori ci sono la Regione Lombardia, la Provincia e la Camera di Commercio di Milano, e dopo poco più di dieci anni dalla sua nascita conta fra i registrati già 20.000 cittadini, l'adesione è gratuita ma tutti i soci possono finanziare nel modo in cui ritengano più opportuno. Infatti la Rete altro non è che una comunità di cittadini che vuole utilizzare internet al meglio delle sue potenzialità, ossia come strumento potentissimo di comunicaione, di circolazione delle informazioni e di opinioni, e opportunità di espressione senza limiti se non quelli del buon senso e del rispetto per gli altri. La Rete ha un sito con oltre 100 Forum attivi cui i cittadini si collegano quotidianamente per aggiornarsi e esprimere le loro opinioni sulle tematiche più importanti nella gestione della città, contribuendo a realizzare un ambiente favorevole agli scambi interpersonali, alla creatività dei rapporti, agli incontri, alla socializzazione.
Sul sito Comunali Milano 2006 si porta avanti anzi si potenzia questo intento di partecipazione 'urbana' e 'creazione' dell'essere cittadino, in questa sede si manifesta infatti il più importante strumento di cittadinanza che è il diritto al voto, che non si esaurisce nella possibilità di mettere una croce su un canditato, ma si delinea nella serie di diritti che vanno dalla trasparenza, alla partecipazione, all'accesso, alla corretta informazione e conoscenza. I candidati più avvezzi all'uso del web potranno anche implementare un blog, semplice e veloce strumento di scambio con gli utenti, per ascoltare suggerimenti, conoscere disagi, apprendere le più sentite esigenze e nello stesso tempo comunicare opportunità e limiti, e soprattutto far brillare un po' di luce sulle modalità di gestione pubblica che davvero troppo spesso restano così oscure e incomprensibili ai cittadini. Sul sito sono anche invitate tutte le associazioni di scopo del territorio sia che appoggino un candidato, che abbiano intenzione di farlo o che preferiscano non schierarsi: è sufficiente che condividano l’obiettivo di rendere le prossime elezioni una sorta di spartiacque che segni il passaggio verso modalità più aperte per amministrare Milano, rivolte maggiormente all'ascolto, che si concretizzi in comprensione delle reali necessità e priorità per migliorare la qualità della vita. I temi dei forum di discussione si svilupperanno nel tempo e saranno in parte indicati dalle associazioni che aderiranno
all’iniziativa e in parte proposti e votati dai cittadini, utilizzando un’apposita area di
brainstorming. Ogni forum avrà un moderatore che vaglierà la correttezza e sensatezza dei messaggi, e un facilitatore che promuoverà la discussione e riorganizzerà il materiale e redigerà un documento di sintesi, per costituire una Milanoteca, patrimonio di opinioni e proposte per l'amministrazione cittadina.


Galateo - Privacy - Cookie