WSIS, CONFERENZA STAMPA IN SENATO:"AL WSIS DI GINEVRA L'APERTURA DI UN PERCORSO, A TUNISI NEL 2005 LE DECISIONI IMPORTANTI" - 17/12/2003
f.cortiana@senato.it
Oggi, alle ore 14.30, presso la Sala Gialla del Senato della Repubblica si è tenuta la conferenza stampa tra i delegati italiani presenti a Ginevra la settimana scorsa nell'ambito del WSIS organizzato dalle Nazioni Unite.
"Il processo che si e' aperto a Ginevra e' pieno di ambiguità. Sta a noi, fin da oggi spingere perché grazie al Tavolo di Lavoro tra Governo, Parlamento e societa' civile che ho proposto al Ministro Stanca e che il Ministro ha confermato essere una decisione presa, riuscire a premere affinché le decisioni in vista di Tunisi 2005 vadano nella direzione della garanzia dei diritti umani, dello sviluppo del Free Software, del mantenimento di Internet libera e aperta." Dichiara il sen. Cortiana nel corso della conferenza.
"A Ginevra si e' aperto un processo. Ora dovremo lavorare per riaffermare alcuni principi di merito: i brevetti e la proprietà intellettuale non garantiscono il necessario libero accesso alla conoscenza, la governance di Internet deve divenire più aperta e libera, e soprattutto non è pensabile di fare una lotta seria al digital divide con i fondi insufficienti dell'aiuto allo sviluppo: servono risorse nuove e mirate." Ha dichiarato Matilde Ferraro, dell'associazione ALISEI, in rappresentanza della Società Civile.
"A Ginevra, con tutto il mondo rappresentato, un'importante Dichiarazione di Principi e relativo Piano d'Azione sulla Società dell'Informazione è stata presa con un confronto tra tutti i soggetti interessati. L'Italia deve svolgere un ruolo forte, ma per questo è necessario un Paese fortemente attivo sulla strada della Società dell'Informazione. Occorre conoscenre la nostra realtà complessiva e locale e pensare a strategie e politiche per mettere in moto una vera crescita del Paese." Ha invece dichiarato Franco Petini, vicepresidente di FEDERCOMIN - CONFINDUSTRIA.
Alla conferenza ha poi partecipato Vittorio Bertola di ICANN, l'ente di governo di internet, che ha sollecitato l'attenzione sull'assemblea dell'ente prevista per Marzo a Roma, insieme a diverse associazioni come Geneva03, Prodigy, Promowelfare.
Roma 17 dicembre 2003
|
|