Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
History  History
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  rcmweb  •  VerdiMilano  •  Verdi Milano  •  Indice forum  •  VERDI  •  club dell'ulivo  •  2005  •  Message
 
  Sunday 17 April 2005 15:51:52  
From:
Alessandro Rizzo   Alessandro Rizzo
 
Subject:

Sinfonia popolare della pace

 
To:
l'Ulivo di Milano   l'Ulivo di Milano
 
Organizzato da
Provincia di Milano
Fondazione Exodus
Centro Professione Musica

SINFONIA POPOLARE DELLA PACE

Rappresentazione in 3 “tempi”
per 1000 chitarre, coro, gruppo Rock-Etnico

CHE COS’E’

La Sinfonia popolare della Pace o Sinfonia Popolale per 1000 chitarre è una grande iniziativa che vede la musica e i giovani, protagonisti di un evento eccezionale. Si terrà nel cuore di Milano e coinvolgerà centinaia di giovani e non solo.
Sostenuta dalla Provincia di Milano, la Sinfonia della Pace è stata scritta da Franco Mussida su sollecitazione di Don Antonio Mazzi.


CHI COINVOLGE

Nonostante il nome l’opera è di estrema facilità di esecuzione e consente di partecipare anche a chi suona ad orecchio o da poco tempo. Il suo fascino sonoro è imponente e si distingue per il suo grande fascino evocativo.

Prevede il coinvolgimento diretto di circa 1300 persone, che suonano e cantano.
Sono in massima parte chitarristi e coristi dei più diversi livelli, dai principianti fino ai più bravi.
E’ prevista la partecipazione degli allievi delle scuole, degli iscritti ad associazioni che fanno o promuovono la musica, ma anche quella di semplici cittadini che suonano o cantano, e vogliono aderire all’iniziativa.

MATERIALE PER IMPARARE E PREPARAZIONE

La partitura non è un vero spartito e sarà comprensibile anche a chi non legge la musica.
Le 1000 chitarre saranno divise in 4 parti ognuna con un diverso grado di difficoltà.
Verrà messo a disposizione dei partecipanti tutto il materiale necessario per imparare:
partiture, testi, CD con la registrazione di tutta la sinfonia.

Oltre alle chitarre è previsto un coro di 250 persone. La parte di canto si sviluppa con una corale mista fatta di voci maschili e femminili di tutte le età. Anche in questo caso il CD con le relative parole, aiuterà la memorizzazione della melodia.

PARTECIPAZIONE E PREPARAZIONE

Gli istruttori assistenti, già formati dai maestri CPM, forniranno l’assistenza necessaria per imparare le varie parti.
Una volta compilato il modulo di adesione e scaricate le partiture riceverai l’indicazione della parte da preparare.

E’ richiesta la partecipazione a circa 3/4 prove della durata di circa 3 ore, in orari comodi per chi va a scuola e per chi lavora.

Il luogo delle prove verrà deciso in accordo con le diverse strutture e operatori.

Le prove generali, con tutte le componenti strumentali e corali che compongono la sinfonia, vengono fatte alle prime ore del pomeriggio prima dell’esibizione.


LUOGO E DATA DELL’EVENTO

Ad ospitare la Sinfonia Popolare della Pace sarà la cornice suggestiva di Piazza del Duomo, a Milano.
La data prevista è attorno alla metà di Giugno.


Per qualsiasi altro chiarimento non esitare a chiamare al numero 02-64114642

Per compilare il modulo di adesione e scaricare mp3 e spartiti della
Sinfonia popolare della pace
http://www.claudiofanara.com/CPM%20contatti/1000.htm

Fonte: www.centroprofessionemusica.it







Galateo - Privacy - Cookie