Info Visita RCM Registrati Aiuto Eventi@MI Cerca Novità Home Page di RCM Logo di RCM Logo associazioni.millano.it
Up One Level  Up One Level
New Message  New Message
Reply  Reply
Forward  Forward
Previous in Thread  Previous in Thread
Previous Unread  Previous Unread
Next in Thread  Next in Thread
Next Unread  Next Unread
Help  Help
FAQ  FAQ
  Message  

Message 

Postmark
   
Home Page  •  rcmweb  •  cdsweb  •  Citta' della Scuola  •  Message
 
  Tuesday 29 December 2009 13:23:58  
From:
MariaPiera Pelizzoni   MariaPiera Pelizzoni
 
Subject:

piattaforma docenti plurilingue-italiano L2-intercultura

 
To:
Citta' della Scuola   Citta' della Scuola
 
A tutti i colleghi docenti in classi plurilingue

comunico che la collega Gabriella F.  di Lecco è riuscita a realizzare la piattaforma virtuale dove potremmo scambiarci materiali ed esperinze come auspicato da molti partecipanti al corso USR Lombardia: speriamo di ritrovarci lì a dibattere e a confrontarci per migliorare il ns. lavoro per noi e per i nostri studenti.

Maria Piera Pelizzoni

CTP Mugello Milano

Inoltro (copia- incolla) la mail della collega di corso di USP Lecco che invia  a richiesta anche la newsletter di intercultura (wayna@libero.it)



Ciao a tutte/i,
proprio una settimana prima di Natale voglio farvi un “regalo”. Da tempo come CRTI stiamo pensando, con i pochi mezzi che abbiamo, di creare uno “spazio” virtuale a disposizione di tutti gli/le insegnanti o degli operatori del volontariato. Ebbene, pur con delle difficoltà tecniche evidenti: io non ho mai gestito un sito, sono stata cauta nello scegliere un servizio affidabile  tra gli operatori della Rete e soprattutto doveva contenere alcune funzioni (ad esempio la possibilità per gli iscritti di mandare allegati, la possibilità di organizzare i contenuti, la semplicità di gestione …),  ora finalmente il CRTI ha questo strumento!
In questa piattaforma potremo incontrarci, discutere, scambiarci aiuti e informazioni.
Nel nostro territorio tra le persone che si occupano da anni di tematiche interculturali e dell'insegnamento dell'italiano L 2 esistono delle risorse in termini di competenze personali che fino ad ora era difficile, se non impossibile  valorizzare. Questo è un tentativo per farle emergere.
In questo modo, credo che il CRTI possa diventare sempre più un patrimonio di tutti/e.

Per poter inviare messaggi è richiesta una iscrizione in cui vi verrà chiesto il nome, cognome e data di nascita, dopo di che, decidete voi una password che vi permetterà di interagire e utilizzare i servizi e gli spazi che sono stati creati o di crearne altri. Per ora ho inserito alcuni servizi , la chat per poter comunicare in tempo reale quando ci troveremo nella piattaforma, ma non il blog. Ho iniziato a creare dei forum e chiedo a tutti/e quando inserirete dei materiali che riguardano gli argomenti presenti di rispondere al mio primo messaggio ( chi ha fatto dei corsi on line è già abituato), questo per organizzare meglio gli interventi che mi auguro siano numerosi. Prima di darvi l’indirizzo mi scuso anticipatamente se farò qualche pasticcio … non sono una “buona informatica”, ma valutate lo sforzo che ci ho messo ...

L’indirizzo è:

http://infocrti.ning.com/

Ora lo spazio c’è … ora tocca a voi   aiutarmi a riempirlo di contenuti …

Naturalmente in questo numero della newsletter ho ridotto alcuni capitoli, così avrete il tempo per entrare nella piattaforma…

Come sempre buona lettura

gabriella




Galateo - Privacy - Cookie